FeaturedNotizie

A uno studente dell’ISISS Valle Seriana, il primo premio assegnato da UniAcque

Si è concluso martedi 31 gennaio, con le premiazioni tenute nello Spazio ParolaImmagine della GAMeC, il concorso fotografico #artecorrente, che si è rivelato il più partecipato tra tutti i concorsi proposti dal museo con 92 partecipanti su Instragram, e 136 studenti delle scuole di tutto il territorio di Bergamo e provincia che hanno inviato i loro scatti al museo.

Ad aggiudicarsi il primo premio assegnato da UniAcque dedicato allo scatto che meglio interpretasse i concetti di qualità, sostenibilità e disponibilità legati al tema dell’acqua, è lo scatto Acqua + luce = vita di Stefano Gonella, studente dell’ISISS Valle Seriana: l’immagine di un poetico cortocircuito tra l’acqua limpida che scorre in un bicchiere, la luce dorata di un tramonto sulla Presolana e i colori della bandiera italiana.

In occasione del suo decennale, UniAcque, in collaborazione con la GAMeC, in collegamento con BergamoScienza e con il patrocinio di WWF Italia-Lombardia, ha lanciato #artecorrente, un concorso rivolto a tutti gli studenti iscritti alle scuole superiori del territorio, per unire in un circolo virtuoso acqua, arte e sostenibilità.

Le immagini, capaci di viaggiare a grande velocità, sono un mezzo di comunicazione straordinario; l’acqua di qualità che arriva nelle nostre case è un’importante risorsa da non sprecare, ma valorizzare, così come la straordinaria creatività degli studenti, invitati, in quest’occasione, a realizzare uno scatto fotografico.

La foto doveva avere come tema e scopo quello di promuovere l’acqua, vista non come elemento del paesaggio, ma come risorsa potabile, preziosa per l’umanità, veicolata nelle case, presente nella vita e nei gesti quotidiani di ciascuno di noi, bene da tutelare e da non sprecare.

A premiare i 9 scatti migliori sono stati, separatamente, Uniacque, GAMeC con WWF e tutti coloro che, con il loro like, hanno portato alla vittoria la loro fotografia preferita sul canale Instagram della GAMeC.

 

La foto vincitrice del primo premio conferito da Uniacque.

Vincitori sezione ACQUA, nominati da UniAcque, con particolare attenzione alla veicolazione del concetto di qualità dell’acqua, sostenibilità del suo utilizzo, importanza della sua disponibilità.

1° premio: Stefano Gonella, ISISS Valle Seriana, con lo scatto Acqua + luce = vita;

2° premio: Anna Stucchi, classe 1C del Liceo Galileo Galilei, con lo scatto Riduci lo spreco raddoppia il guadagno;

3° premio: Benedetta De Duro, classe IV dell’ITIS Majorana, con lo scatto La distribuzione vitale.

Vincitori sezione ARTE, nominati da GAMeC e WWF con particolare attenzione alla qualità artistica e all’originalità creativa della fotografia.

1° premio: Ilenia Bonaffini, classe 5BTG Istituto Zenale e Butinone, con lo scatto Più semplice di come credi;

2° premio: Stefania Bianca Grosu, classe 4D Liceo Artstico Statale Pio Manzù, con lo scatto Assenza;

3° premio: Sofia Gotti, classe 5 – fotografia Scuola d’Arte Fantoni, con lo scatto The water in the world.

Vincitori sezione PEOPLE, nominati tramite una votazione dal basso, premiati per la popolarità delle immagini e dal favore dei followers sul canale Instagram della GAMeC (@gamec_bergamo).

1° premio: Carla Caruso con 3673 voti, classe 3° Liceo scienze umane Betty Ambiveri, con lo scatto Acqua per la vita;

2° premio: Claudiu Gabriel Feru con 3451 voti, classe 4AC Istituto David Maria Turoldo, con lo scatto L’acqua una risorsa fondamentale;

3° premio: Matteo Zambetti con 3230 voti, classe 3 Liceo Lorenzo Federici, con lo scatto Fonte di lavoro

Per ogni categoria sono stati assegnati i seguenti premi: 1° premio, buono del valore di 500 euro; 2° premio, buono del valore di 300 euro; 3° premio, buonouono del valore di 200 euro.

«UniAcque ha promosso il concorso con l’obiettivo di coinvolgere ma anche lasciarsi coinvolgere dal punto di vista e dalla creatività delle nuove generazioni – ha sottolineato alla premiazione il Presidente di UniAcque Paolo Franco – in un dialogo che parlasse il linguaggio dei giovani, tra immagini e tecnologia. Il risultato ci ha sorpreso, consegnandoci tantissime immagini e tantissimi sguardi sul tema dell’acqua come risorsa preziosa, che ci hanno davvero fatto riflettere».

Tutte le immagini degli scatti vincitori sono visionabili sul sito www.gamec.it.

www.uniacque.bg.it

Facebook: @decennaleUniacque

Twitter: @AcquadiCasa

Instagram: Acqua_di_Casa

Condividi su:

Continua a leggere

Clusone, spaccia cocaina, arrestato dai carabinieri
Parre, Premolo e Ponte Nossa, salta l’ufficio tecnico unico