FeaturedNotizie

Altri migranti? «In paese rabbia difficile da controllare»

Il sindaco di Castione Angelo Migliorati ha inviato un’altra lettera in prefettura sulla questione richiedenti asilo. Il primo cittadino ribadisce la contrarietà della sua amministrazione all’arrivo di altri migranti in paese.

Oltre che al prefetto Elisabetta Margiacchi la lettera è indirizzata (per conoscenza) anche ai parlamentari eletti in provincia, al direttore centrale per le politiche dell’Immigrazione e dell’Asilo al Ministero degli Interni Rosetta Scotto Lavina e al presidente dell’Anci (Associazione nazionale comuni italiani) Antonio Decaro.

«Come ho già avuto modo di comunicarle alcuni giorni or sono – scrive Migliorati al prefetto -, nel Comune che rappresento sono ospitati 56 migranti su una popolazione di 3.416 abitanti, una percentuale cinque volte maggiore di quanto previsto dal protocollo di intesa Governo/Anci che prevede 2,5/3 migranti ogni 1.000 abitanti residenti. Il minimo che mi sarei aspettato dalla Prefettura e che avevo richiesto con lettera del 2.05.2017 prot. n. 3732, era l’esclusione di questo Comune dai “bandi di servizio accoglienza migranti”, come peraltro avvenuto lo scorso anno. Era l’unico modo per rispettare un’indicazione dello stesso Ministero degli Interni e per non incrementare ulteriormente il numero di migranti gravante su questo Comune. Così non è stato…».

Il sindaco prosegue scrivendo di aver appreso «dal quotidiano locale l’Eco di Bergamo, che sarebbero in arrivo presso l’Hotel Spampatti, situato al Passo della Presolana, un numero di migranti pari a circa 80 persone. In paese, solo sulla base di indiscrezioni riguardo l’arrivo di nuovi migranti, sono state raccolte ben 1.017 firme di cittadini contrari all’arrivo di nuovi migranti, sono stati appesi striscioni, ci sono state assemblee di protesta e questa sera (martedì 25 luglio, ndr)  vi sarà un presidio di cittadini davanti l’albergo».

Oltre a ribadire «l’assoluta contrarietà» dell’Amministrazione comunale all’arrivo di nuovi migranti, Migliorati segnala «il grande disagio e la grande rabbia della popolazione, che potrebbe essere difficilmente controllabile».

Condividi su:
Categorie: Featured, Notizie

Continua a leggere

Antenna 2 Tg 25 07 2017
Allerta della Protezione civile: «Rischio vento forte»