Prendono il via già giovedì 21 settembre le iniziative promosse in occasione della 67esima edizione della Festa del Fungo e della Castagna di Pisogne.
Alla manifestazione tra sabato e domenica sono attese diverse decine di migliaia di persone. Oltre 150 gli espositori coinvolti nella manifestazione, diverse le mostre visitabili nel fine settimana, una quarantina i “castagnari” al lavoro.
Giovedì sera, dalle 21, ballo liscio in Piazza Umberto Primo. Venerdì sera, dalle 21, teatro dialettale in Piazza del Vescovo. Sabato dalle 16 fino alle 24 la distribuzione delle caldarroste al Lido Goia, in serata balli country e uno spettacolo musicale con le hits degli anni ‘90. Domenica dalle 12 alle 24 distribuzione delle caldarroste, dalle 15 uno spettacolo acrobatico e alle 16.30 lo spettacolo con il comico Sergio Sgrilli (in Piazza del Vescovo).
Nell’anno del cinquantesimo anniversario della Pro Loco uno speciale annullo filatelico nella giornata di domenica 24 settembre (dalle 12 alle 18 presso l’infopoint in Piazza Umberto Primo). Anche quest’anno è possibile partecipare al concorso del cesto del fungo e della castagna più originale, composizioni che saranno esposte in via San Marco presso la Mostra Micologica.