“Progressi nella sfida contro il diabete” è il titolo del convegno promosso dal Lions Club Città di Clusone e Valle Seriana Superiore andato in scena sabato 5 maggio a Clusone presso la sala conferenze della Fondazione Clara Maffei.
Presente ai lavori anche il direttore generale dell’Azienda Ospedaliera Bergamo Est Francesco Locati. «Il diabete mellito – ha affermato Locati – è una malattia ad alta prevalenza nella nostra società (circa il 5%) e come tale rappresenta una quota preponderante nei percorsi di presa in carico della cronicità che si è attuata con la Legge 23 del 2015 di Regione Lombardia. L’obiettivo è migliorare l’assistenza ai malati cronici con percorsi clinici definiti in termini di visite, esami strumentali e accertamenti appropriati. Grazie a piani diagnostici terapeutici assistenziali coordinati e a una medicina di iniziativa articolata nel “chi fa chi e che cosa”, il rapporto ospedale territorio si realizza pienamente e il paziente cronico è gestito il più possibile a domicilio con ricadute positive sia per i cittadini che per il Sistema Sanitario Regionale. Ogni forma di collaborazione da parte del territorio e delle associazioni è fondamentale per “educare alla salute”. I Lions stanno affrontando questa emergenza mondiale attraverso iniziative di sensibilizzazione al diabete, attività di prevenzione, educazione alimentare e esercizio fisico. L’ASST Bergamo Est ha accolto con piacere l’invito del Lions Club “Città di Clusone” rivolto ai suoi Specialisti di approfondire un tema così importante e attuale per il territorio».
Oltre a Locati ha portato i saluti anche il Direttore Sociosanitario ASST Bergamo Est, la dott.ssa Monica Meroli. Sono seguiti quindi gli interventi. Il Dott. Guido Marinoni, Presidente Ordine dei Medici Bergamo, ha parlato del “diabete nel contesto della cronicità”. La Dott.ssa Bianca Ricciardella, Direttore Medico di presidio dell’Ospedale Antonio Locatelli di Piario e dell’Ospedale Sante Capitanio e Gerosa Lovere sulla “presa in carico del paziente diabetico”. Il Dott. Ruggero Mangili, Responsabile della Struttura Semplice Dipartimentale Medicina a indirizzo metabolico-nutrizionale dell’Ospedale Bolognini di Seriate sulle “ultime novità nel trattamento del diabete”. Il Dott. Giosuè Ghilardi, Responsabile della Struttura Semplice Diobetologia dell’Ospedale Locatelli di Piario su “Il servizio diabetologico nell’ospedale di Piario”. Il Dott. Cesare Ghitti Direttore dell’Unità Complessa Pediatria dell’Ospedale Pesenti-Fenaroli Alzano Lombardo su “il diabete nel bambino”. La Dott.ssa Paola Pedrini, Medico di Famiglia, sul “diabete visto dal Medico di Famiglia”. Il Dott. Gianni Negretti, Presidente dell’Associazione Diabetici Bergamaschi Onlus e la Dott.ssa Cristina Calligarich, Presidente Associazione “Noi insieme per i diabetici insulino-dipendenti”, hanno portato la voce delle associazioni.
ll convegno, aperto liberamente alla popolazione e alle istituzioni, è stato organizzato e offerto alla cittadinanza dal Lions Club “Città di Clusone e Valle Seriana Superiore” all’interno della “Lions Week” organizzata dal Distretto Lions 108 IB2 dal 1° al 6 maggio.