Ecco la cartolina digitale inviata dagli accompagnatori di Montagna Ragazzi, iniziativa di escursionismo giovanile promossa dal Cai di Clusone, quest’anno nella zona del rifugio Zugna (Rovereto).
«Oggi siamo partiti nonostante il tempo incerto – racconta l’accompagnatore Gianni Facchini – e siamo riusciti a svolgere per intero il nostro programma. Con alti e bassi naturalmente. In ogni caso tutto procede al meglio. Abbiamo visitato i luoghi e scenari della prima guerra mondiale (1915-18) dove ci sono resti decisamente interessanti. Quindi abbiamo ripassato la storia attraverso questi luoghi e sostanzialmente ci siamo divertiti. Poi ci siamo recati presso il passo Buole, che è il passo che a quell’epoca ha rappresentato l’unico punto in cui le truppe italiane potevano accedere per dare rifornimenti alle altre truppe che si trovavano sul fronte e lì abbiamo pranzato. Poi abbiamo intrapreso la via del ritorno. Adesso siamo nelle vicinanze del rifugio Zugna. I ragazzi stanno tutti bene e nessuno ha avuto problemi, tutto procede tranquillamente».
Un collegamento con ulteriori immagini verrà proposto all’interno del telegiornale di Antenna2 in onda alle ore 19.20 sul canale 88 del digitale terrestre.