Ieri si è celebrata la Giornata nazionale in memoria delle vittime della strada. Una ricorrenza che, nei giorni scorsi, il prefetto di Bergamo Elisabetta Margiacchi ha voluto evidenziare con un momento di incontro, al quale hanno preso parte diverse autorità.
L’appuntamento ha offerto l’occasione per presentare un’analisi aggiornata sulla situazione degli incidenti stradali a livello provinciale. È emerso che, nei primi dieci mesi del 2018, sono aumentati gli incidenti mortali (dopo che nel 2017 c’era stata una diminuzione). Il raffronto degli incidenti rilevati dalla sola Polizia stradale, ad esempio, evidenzia come nel 2017 i mortali fossero stati 5, mentre nel 2018 siamo già a 14 (con 17 persone decedute). Le cause sono perlopiù legate a fattori umani quali disattenzioni, stati di alterazione da alcol o sostanze stupefacenti, mancato rispetto delle regole del codice della strada.
All’incontro hanno partecipato anche i giovani che aderiscono al progetto educativo “Ragazzi On the Road”. A loro è stato dedicato un momento di sensibilizzazione sull’importanza, nel rispetto del valore della vita umana, di tenere condotte di guida consapevoli e responsabili, evitando l’uso improprio degli smartphone, divenuto la principale causa di distrazione alla guida.
L’incontro si è rivelato anche preziosa occasione per ricordare quanti hanno perso la vita sulla strada e per tributare riconoscimento e omaggio al personale delle forze di polizia, dei Vigili del Fuoco e degli operatori sanitari impegnato quotidianamente per gli incidenti stradali.
Guarda il video: