Notizie

Gandino, sos per salvare la Croce di Corno

Parte un sos per salvare la “Croce di Corno”. Posta al culmine dell’omonimo Pizzo, a 1370 metri di quota, non lontano dalla zona di Valpiana, in territorio di Gandino, ha bisogno di manutenzione. È nata così l’idea di una raccolta fondi, che vivrà un momento particolare in questi giorni di festa.

La grande croce in ferro venne posata il 13 settembre 1925, per dono di un benefattore, a ricordo dell’Anno Santo. Non fu facile portare in quota il materiale: la croce raggiunge 16,29 metri di altezza e 7,50 di larghezza. Nel basamento furono murate due reliquie provenienti dal Getsemani in Terra Santa.

Da tempo la struttura delle Croce (ma in particolare il basamento in cemento armato) necessita di una straordinaria manutenzione, per evitare che i fenomeni atmosferici, di sempre maggior intensità, possano creare danni e rischi gravi. Grazie alla collaborazione tra Comune di Gandino, Cai Valgandino, Gruppo alpini, Atalanta Club Val Gandino, Pro Loco e Unità Pastorale di Gandino, Cirano e Barzizza, è stato lanciato un progetto di recupero. Il primo obiettivo è raccogliere i fondi necessari. Oltre alla manutenzione straordinaria di Croce e basamento, si punta anche alla realizzazione di un piccolo Bivacco, da dedicare alla memoria di Lorenzo (Renzino) Rottigni, morto improvvisamente nel giugno 2018. Uomo dal cuore grande per tantissime attività della comunità di Gandino, riservava da sempre un particolare affetto alla Croce di Corno, impegnandosi in prima persona per l’annuale celebrazione (la seconda domenica di settembre), l’illuminazione notturna e il servizio di ristoro.

Renzino Rottigni

L’idea è creare un punto elementare di riparo, realizzato con materiali e design di minimo impatto ambientale. In particolare verrà valutata la possibilità di utilizzare il legno dell’antico cedro che verrà presto abbattuto all’interno del Parco Comunale “Giuseppe Verdi” di Gandino. La pianta, la cui stabilità è messa irrimediabilmente in pericolo da una patologia, è al centro di un recupero funzionale e articolato, che coinvolge anche realtà di solidarietà e inclusione presenti in Val Gandino.  

Il 24 e 25 dicembre a raccogliere fondi per la Croce di Corno sarà in particolare la tradizionale “Tenda della Solidarietà” allestita a Gandino, Barzizza e Cirano dal Gruppo Alpini. Per sostenere il progetto è possibile effettuare un bonifico bancario utilizzando il conto corrente: IBAN IT08S0311153060000000004755 intestato a Pro Loco Gandino presso UBI BANCA Popolare di Bergamo – Agenzia di Gandino.  Info al numero 338.5336162.

Condividi su:
Categorie: Notizie

Continua a leggere

Duecento Babbo Bikers colorano Bergamo
Vilminore, defibrillatore e atterraggio elicotteri per soccorsi tempestivi