Intorno alle 14.30 di oggi pomeriggio, salutata da una piccola folla, la Croce del Corno è atterrata dolcemente sul prato sottostante il Santuario di San Gottardo a Cirano grazie a uno speciale trasporto in elicottero.
La struttura metallica, ora destinata alle ultime fasi di un intervento di manutenzione, fu posta sull’omonimo pizzo nel 1925 per dono di un benefattore. La croce raggiunge 16,29 metri di altezza e 7,50 di larghezza, superando di oltre quattro metri quella del Resegone.
L’intervento prevede la ricostruzione delle parti in calcestruzzo del basamento disgregate e ammalorate, l’ispezione dei ferri di armatura con successiva spazzolatura (con demolizione e rinforzo di quelli eventualmente non più idonei), sabbiatura e verniciatura/zincatura dei tralicci in ferro che formano la Croce e applicazione sul basamento di pannelli in corten.
Con l’intervento sarà ricordato anche il volontario Lorenzo “Renzino” Rottigni morto nel 2018. Una targa posta sulla croce lo ricorderà.
