L’ondata di calore che ci ha accompagnato negli ultimi giorni sta per finire. E, come avviene ormai spesso in questi casi, il cambiamento sarà brusco, con maltempo caratterizzato da fenomeni intensi (temporali forti e, localmente, anche grandinate).
La Protezione civile della Regione Lombardia ha emesso un avviso di moderata criticità (codice arancione, il terzo su una scala di quattro) per temporali forti che riguarda anche le Orobie bergamasche e la Valcamonica. Il comunicato mette in evidenza l’ormai imminente «graduale cedimento del promontorio anticiclonico di origine africana, che ha interessato la penisola italiana durante la settimana». «Nella giornata di oggi 26/07 – si legge ancora nella nota – dalle ore centrali precipitazioni a carattere di rovescio e temporale a partire dai rilievi, con interessamento sparso tra il pomeriggio e la serata anche dei settori di pianura. In serata i fenomeni potranno risultare anche di forte intensità, in particolare sui settori di Nordovest. Precipitazioni in temporanea attenuazione e parziale esaurimento nelle prime ore di domani 27/07».
E poi ancora: «Nel corso della mattina del 27/07, previste precipitazioni sparse sui rilievi e settori occidentali, a prevalente carattere di rovescio e temporale, con asse di propagazione sudovest-nordest. Dal primo pomeriggio precipitazioni in estensione da ovest a est, associate a fenomeni a prevalente carattere temporalesco, che nel corso del pomeriggio-sera andranno gradualmente a intensificarsi, risultando diffuse, forti e insistenti a più riprese e fino al primo pomeriggio di domenica 28/07. In particolare, tra la serata di sabato 27/07 e la mattina di domenica 28/07, i settori della regione maggiormente interessati da precipitazioni e rovesci intensi risulteranno la fascia prealpina e la Pianura. Nel corso del pomeriggio-sera di domenica 28/07 precipitazioni tendenti ad attenuarsi ed esaurirsi a partire dai settori occidentali».