Ad Albino riparte in rosa l’esperienza del Consiglio comunale dei ragazzi. Per la prima volta è stata eletta una sindaca: Angelica Ronda, 11 anni, di Nembro, ma che frequenta le medie nel polo di Desenzano e Comenduno.
«L’Amministrazione comunale e le scuole del territorio hanno condiviso il progetto “Consiglio comunale dei ragazzi – Cittadinanza attiva educazione ambientale”. L’obiettivo: coinvolgere e stimolare la partecipazione civica dei ragazzi e delle ragazze che frequentano la prima media. Le scuole protagoniste sono quelle dell’Istituto comprensivo “Gioele Solari” e la paritaria Sant’Anna: otto le classi e circa duecento gli alunni coinvolti», spiega l’assessora all’Istruzione del Comune di Albino, Patrizia Azzola.
Ogni classe ha eletto tre rappresentanti. I 24 ragazzi che sono entrati a far parte del Consiglio comunale hanno votato per il sindaco, scegliendo tra otto candidati (i più preferenziati di ogni classe). È stata un’elezione combattuta e tutta al femminile. Per arrivare alla fine sono serviti due ballottaggi, prima tra quattro e poi due candidate con lo stesso numero di voti.

Alla fine l’ha spuntata Angelica Ronda, che ha poi ricevuto dal sindaco Fabio Terzi la fascia tricolore. Per lei subito un compito istituzionale. Ha infatti consegnato, insieme al primo cittadino e all’assessora Patrizia Azzola, un riconoscimento a Francesca Aquilini, licenziata dalla scuola media col 10 e lode.

Tra gli obiettivi del Consiglio comunale dei ragazzi, spiega ancora Patrizia Azzola, «il desiderio di avvicinare e coinvolgere i più giovani alla vita civica del Comune e degli organi dello Stato e, inoltre, sperimentare cosa significa l’appartenenza a una comunità di persone. Già a novembre tutte le classi hanno avuto la possibilità di entrare in municipio per conoscere i servizi del Comune e comprendere cosa significhi essere cittadini».
Il video con il servizio di Antenna2: