Una domenica in cielo, oggi a Clusone. L’Associazione paracadutisti della Valle Seriana ha infatti proposto per il secondo anno consecutivo i voli turistici in elicottero sopra l’altopiano e i lanci di Babbi Natale con il paracadute.
L’evento, grazie anche al bel tempo, ha riscosso successo. Una quarantina i voli effettuati dall’elicottero pilotato dall’alpinista Simone Moro, che per l’occasione ha lasciato la camera ipobarica dell’Eurac di Bolzano, dove insieme a Tamara Lunger si sta preparando alla salita invernale del Gasherbrum I e del Gasherbrum II.

«Oggi era una giornata fantastica – ci ha detto Simone Moro, una volta sceso dall’elicottero -. C’era la possibilità di vedere la Presolana, la Valzurio, il Coca, il Redorta, il Diavolo e il Diavolino. Verso est si vedeva il lago d’Iseo, Montisola, il monte Pora. Sono vicino ai paracadutisti, perché sono figlio di un paracadutista e anch’io sono uno di loro. Avevo promesso di esserci, così per un giorno ho lasciato la preparazione a Bolzano».
Oltre ad aver preso a bordo parecchie persone curiose di vedere Clusone e l’altopiano dall’alto, Simone Moro ha permesso anche il lancio di cinque Babbi Natale. Sono saliti in elicottero fino a circa 3000 metri di quota per poi scendere e atterrare nel prato di fronte alla caserma dei carabinieri, in viale Venezia, da dove partivano anche i voli. Tutti paracadutisti dell’associazione seriana, che poi hanno regalato caramelle ai bambini.
«È stata una giornata eccezionale sotto tutti i punti di vista – commenta soddisfatto Alberto Benzoni, presidente dei paracadutisti seriani -. Tantissime persone hanno voluto salire in elicottero, dimostrando di apprezzare questa manifestazione che va a coronare un anno intenso per la nostra associazione».