Questa mattina sono iniziate le operazioni di rimozione del concerto del campanile della Basilica di Santa Maria Assunta. Le 12 campane vennero fuse nel 1925 dalla fonderia d’Adda di Crema. Non verrà rimossa la campana del 1625, la Fanzaga, che si trova nella parte più alta del campanile.
“L’operazione ha avuto inizio questa mattina molto presto – spiega l’arciprete Monsignor Giuliano Borlini – con il posizionamento delle gru e dei camion. Molte persone hanno potuto assistere a questi spettacolari lavori che consentono anche di vedere da vicino le campane che da 65 anni sono sul nostro campanile”. Vennero restaurate nel 1955.
“Le operazioni continuano anche domani – continua l’arciprete -. Rimarrà solo la campana Fanzaga nella cuspide. Verrà comunque pulita senza essere portata in officina. Le altre 12 campane resteranno in officina un paio di mesi. Potremo ammirarle il 10 e l’11 di ottobre in occasione della festa di San Giovanni XXIII”.

Un servizio verrà trasmesso questa sera all’interno del telegiornale di Antenna2 (ore 19.20, canale 88 del digitale terrestre).
