“A scuola i nostri ragazzi da lunedì dovranno stare attenti a un sacco di cose, ma quello che ci preoccupa di più al momento è il viaggio”: sono le parole di una mamma della media Valle Seriana che in serata ha contattato la nostra redazione.
“In vista della riapertura, – racconta – per mostrare a mio figlio il percorso, oggi pomeriggio abbiamo fatto un giro di prova tra Gazzaniga e Alzano sul pullman. Abbiamo visto, in un orario normale, molte persone sul mezzo e uno scarso uso delle mascherine. Il ritorno a scuola di lunedì, sentite anche altre mamme, non ci lascia tranquille per via del viaggio: sia per l’uso di una sola porta per salire e scendere dall’autobus, sia per la difficoltà nel mantenere le distanze”.
“Come azienda – affermano da Arriva Sab – stiamo mettendo in atto tutte le procedure di sicurezza previste da decreto: obbligo mascherina, distanziamento e stop all’acquisto dei biglietti direttamente sul mezzo. I mezzi hanno una capacità ridotta pari all’80% del massimo dei passeggeri previsti da carta di circolazione, secondo le disposizioni ministeriali, con possibilità di utilizzo al 100% dei posti a sedere, lasciando i posti in piedi fino al raggiungimento del limite precedentemente indicato. Per quanto concerne l’uso della mascherina rimane come già ribadito obbligatorio, ma rimane affidata al senso civico e alla sensibilità di ognuno la responsabilità di mantenerla indossata per tutta la durata del viaggio così come il rispetto delle norme stabilite”.