Con l’avvio dell’anno scolastico i carabinieri hanno svolto un servizio mirato in ambito provinciale in corrispondenza dei capolinea vicini ai vari plessi scolastici. Un’azione, concordato in sede di Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, per favorire la regolare fruizione del trasporto pubblico a migliaia di studenti e il rispetto della normativa “anti-covid”.
Nella giornata di lunedì 14 settembre, primo giorno di scuola, al fine di contemperare le esigenze degli istituti di formazione e la disponibilità delle aziende di trasporto pubblico, i carabinieri di tutta la provincia hanno svolto i controlli in prossimità delle postazioni di arrivo e partenza degli studenti.
Le operazioni, effettuate in particolare presso le aree di scambio delle autolinee, i capolinea e nelle vicinanze dei plessi scolastici, sono state orientate a garantire la regolare fruizione del servizio di trasporto pubblico a tutti gli utenti ed assicurare il rispetto della normativa sul contenimento e gestione dell’emergenza covid-19. Il comando provinciale dei carabinieri fa sapere che l’attività complessiva è stata «regolare, favorita dal senso di responsabilità e partecipazione di tutte le componenti. Le attività proseguiranno nei prossimi giorni».

















