Notizie

Una ragazza di Rovetta nella Direzione Nazionale di Azione Universitaria

Azione Universitaria – organizzazione universitaria di Fratelli d’Italia – ha celebrato il suo secondo congresso, a Bologna, culla dell’università d’Europa che ha fatto dell’università italiana il baluardo, custode e diffusore di una incredibile ricchezza che è la cultura.

Congresso che ridisegna la classe dirigente di AU ridando un importante slancio a quella che oggi rappresenta la più importante associazione universitaria di Destra.

Bergamo esprime per la prima volta una rappresentante in Direzione Nazionale, nella figura di Nicla Oprandi, già Presidente di Azione Universitaria Bergamo.

“Questo ruolo mi riempie di orgoglio – dichiara Nicla Oprandi – in quanto rappresenta un traguardo figlio dell’immenso lavoro che AU Bergamo ha svolto negli ultimi due anni, con costanza e passione, per far sentire la voce degli studenti. Mi investe poi di un’immensa responsabilità perchè quella bandiera, quel simbolo, ha una storia importante e difende valori profondi dettati dal suo essere erede diretta del FUAN. Sotto quella bandiera si sono formati personaggi importanti, come il magistrato Borsellino, e portare quella bandiera è sempre stato un immenso onore: lo è stato quando abbiamo deciso di riportarla a Bergamo, nel 2018, e ora lo sarà ancora di più, perché mi trovo a portarla per Bergamo in Direzione Nazionale”.

Grande soddisfazione è espressa dai coordinatori provinciali di Fratelli d’Italia, Giuliano Verdi e Daniele Zucchinali (quest’ultimo è stato consigliere di facoltà all’Università di Milano, proprio per Azione Universitaria) che ricordano come Giorgia Meloni abbia definito A.U. una palestra di classe dirigente, evidenziando, all’inaugurazione del congresso, che “Se oggi guardate alla pattuglia parlamentare di FdI vi rendete conto che la stragrande maggioranza dei nostri parlamentari arriva esattamente dalla militanza giovanile”.

Nicla Oprandi è laureanda in Giurisprudenza all’Università di Bergamo e ha fatto parte della squadra dell’Ateneo che, nella Competizione Italiana Mediazione di ottobre 2020,  si è aggiudicata il premio speciale per il “migliore lavoro di squadra cliente avvocato”; è inoltre consigliere comunale a Rovetta e membro del CISC di Uniacque.

Condividi su:

Continua a leggere

Antenna 2 Tg 08 07 2021
Maltempo nella Bergamasca, grandine anche a Clusone