FeaturedNotizie

Sovere: addio sacco rosso, benvenuto sacco grigio

A Sovere si aggiorna l’organizzazione legata alla raccolta dei rifiuti. Martedì primo marzo è stato l’ultimo giorno che permetteva di esporre indifferentemente i sacchi rossi o i sacchi grigi per la frazione secca.

“Gli ultimi due mesi – afferma afferma il consigliere comunale soverese con delega all’Ambiente e all’Ecologia Michele Lotta – hanno permesso alle famiglie di smaltire i sacchi rossi in eccesso e la proroga di una settimana è servita ad evitare ai cittadini che avevano dimenticato la scadenza definitiva di non ricevere il servizio effettuato puntualmente dagli operatori di Val Cavallina Servizi Srl”.

I sacchi comunali per la frazione secca della raccolta differenziata per l’anno 2022 sono di colore grigio per le utenze domestiche – (residenti e non residenti) e continueranno ad essere di colore azzurro per le utenze non domestiche (attività produttive e commerciali, enti, associazioni).

Tutta questa operazione ha come obiettivo finale l’intensificazione della differenziazione dei rifiuti a vantaggio del riuso e il recupero di materie prime come plastica, vetro, carta e cartone.

Ogni soverese può contribuire all’abbattimento dei rischi legati alle contaminazioni riponendo i sacchi grigi nei punti di raccolta solo durante gli orari previsti (non prima delle ore 20:30 del giorno antecedente la raccolta e non dopo le ore 6:00 del giorno di raccolta).

“Ringraziamo tutti i cittadini che si rendono parte attiva di questo processo e si adoperano nella pulizia del proprio tratto di marciapiede contribuendo, con un semplice gesto di civiltà, a migliore il decoro del paese e a salvare il nostro pianeta”: conclude Lotta.

Condividi su:
Categorie: Featured, Notizie
Tag: Sovere

Continua a leggere

Aiuti all’Ucraina: tavolo provinciale di coordinamento al lavoro
Il Bepi racconta “All the young dudes”