Notizie

Muratore cade in cantiere, soccorsi ad Adrara San Martino

Soccorsi in azione, nella mattinata di oggi (mercoledì 20 aprile), per un infortunio sul lavoro che si è verificato ad Adrara San Martino. L’allarme è scattato alle 11,30 in via Guglielmo Marconi.

Secondo la ricostruzione dell’Agenzia di tutela della salute (Ats) di Bergamo, un muratore di 45 anni, dipendente di una ditta con sede a Roma, stava svolgendo l’operazione di intonacatura di un balcone, quando è caduto da circa un metro di altezza. L’uomo sembra stesse operando su un rialzo costituito da due assi da ponte posizionati su due pile di lastre di polistirolo. La causa della caduta sarebbe la rottura improvvisa dell’asse di legno su cui stava lavorando.

Nell’impatto col suolo il muratore, sempre rimasto cosciente, ha riportato un trauma al braccio e alla spalla. L’Areu ha inviato per i soccorsi l’automedica e un’ambulanza. Dopo le prime cure, l’uomo è stato trasportato all’Ospedale di Chiari in codice giallo. Le sue condizioni iniziali sembravano più gravi (i soccorsi erano infatti scattati in codice rosso).

I tecnici dell’Ats di Bergamo (Ufficio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro di Trescore), intervenuti insieme ai carabinieri, hanno posto il divieto d’uso della porzione di cantiere interessata fino al ripristino delle condizioni per operare in sicurezza. 

«Le lavorazioni in posizioni sopraelevate rispetto al suolo vanno eseguite utilizzando adatte attrezzature o accessori che siano in grado di garantire il sostegno e la resistenza al peso degli operatori, indicate e approvate dal Piano Operativo di Sicurezza dell’impresa (POS) e dal Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC), documenti ufficiali previsti dal Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro, Decreto Legislativo 81/2008 – commenta  Sergio Piazzolla, responsabile dell’Area Specialistica Igiene e Sicurezza del Lavoro -. I lavoratori impegnati nel cantiere edile devono attenersi a quelle indicazioni operative, perché l’utilizzo di mezzi e supporti improvvisati non garantisce la loro incolumità. I loro preposti di cantiere devono vigilare sulle corrette modalità di lavoro».

 

Condividi su:
Categorie: Notizie

Continua a leggere

Coronavirus, la situazione in Bergamasca e i dati comune per comune
Razionalizzazione sportelli bancari: Belotti chiede la convocazione di un tavolo