Notizie

Elezioni Solto Collina, tutte le preferenze e il nuovo Consiglio comunale

È il vicesindaco uscente Tino Consoli il candidato consigliere più votato alle elezioni amministrative di Solto Collina. 77 elettori hanno scritto il suo nome sulla scheda.

Il comune dell’alto Sebino, certamente non tra i più grandi al voto, vedeva schierate ben tre liste. A prevalere è stata la civica “Rinnovamento per Solto”, che candidava il primo cittadino uscente Maurizio Esti, eletto sindaco per la terza volta. Esti ha ottenuto il 51,5% dei voti, contro il 30,7% di Filippo Cassarino (Uniti per la Collina) e il 17,8% di Fabrizio Minelli (Civica per il buon governo di Solto Collina).

Per quanto riguarda le preferenze, di seguito quelle raccolte dai candidati della lista vincitrice: Costantino Consoli 77, Davide Romeli 46, Sabrina Amaglio 40, Pietro Guizzetti 33, Flavio Arosio 19, Daniele Pedrazzoli 15, Maurizio Badon 13, Michele Canobbio 11, Beatrice Galvan 6.

Le preferenze della lista “Uniti per la Collina”: Marina Gabanelli 54, Martina Stella 18, Cristian Rebussi 16, Carlo Negrinotti 15, Samuele Polini 11, Daniele Sina 9, Elena Spregiaro 5, Marco Guerini 1.

Infine, per la lista “Civica per il buon governo di Solto Collina”: Asmara Ziboni 42, Manuele Favero 10, Maurizio Benaglio 5, Serenella Laura Zanardini 4, Alessandro Arici 3, Giovanni Consoli 3, Daniele Venia 2, Manuele Spelgatti 0.

Nel nuovo Consiglio comunale, oltre al sindaco Maurizio Esti, per la lista “Rinnovamento per Solto” entrano Costantino Consoli, Davide Romeli, Sabrina Amaglio, Pietro Guizzetti, Flavio Arosio, Daniele Pedrazzoli e Maurizio Badon. In minoranza, per la lista “Uniti per la Collina”, il candidato sindaco Filippo Cassarino e Marina Gabanelli; per la lista “Civica per il buon governo di Solto Collina” solo il candidato sindaco Fabrizio Minelli.

Condividi su:

Continua a leggere

Elezioni a Sovere, le preferenze dei candidati consiglieri
Elezioni Leffe, le preferenze e il nuovo Consiglio comunale