Notizie

L’arte senza tempo dei burattini torna nei paesi della Val Seriana

Torna in Val Seriana la rassegna “Legno Vivo”, dedicata all’arte senza tempo dei burattini, giunta alla settima edizione. Grazie alla direzione artistica di Virginio Baccanelli (burattinaio professionista di Cazzano Sant’Andrea) saranno ben sette gli appuntamenti (in altrettanti paesi) in cartellone fra venerdì 8 luglio e domenica 4 settembre 2022.

La rassegna è nata nel 2016 e promuove un’attività che appassiona da sempre bambini e famiglie, ma al tempo stesso segnala un patrimonio artistico e culturale di indubbio spessore. Si parte dall’Oratorio di Ponte Nossa (venerdì 8 luglio alle 21, anche in caso di maltempo) con “Gioppino e la principessa stregata” proposto dalla Compagnia Baccanelli. Il 21 luglio, sempre alle 21, tocca a Gazzaniga, dove a portare in scena la tipica maschera bergamasca (con un avventuroso viaggio a Venezia) sarà Pietro Roncelli, 83 anni, decano dei burattinai orobici.

Virginio Baccanelli

Il cuore della rassegna è in Val Gandino, dove ai due spettacoli serali proposti dalla Compagnia Baccanelli (giovedì 28 luglio alle 21 a Gandino, venerdì 12 agosto alle 21 a Leffe), si aggiunge l’appuntamento di sabato 30 luglio alle 21 a Cazzano Sant’Andrea con la Compagnia “All’inCirco” di Faenza (in caso di maltempo nel vicino Oratorio). Proporrà uno spettacolo di strada con marionette a filo, burattini, pupazzi.

Dopo l’appuntamento con il Gioppino di Baccanelli del 19 agosto alle 16 a Clusone in Corte Sant’Anna (in caso di maltempo portici di Piazza Orologio), il gran finale è affidato ai Burattini di Ivano Rota (Cantù) che domenica 4 settembre alle 16 a Pradalunga proporrà “Truciolo e il cavallo a dondolo”. Una storia legata a Pinocchio, il personaggio creato da Collodi nel 1883 e tuttora simbolo indiscusso di valori senza tempo.

Info sul sito www.valseriana.eu e al numero 340.0017108.

Condividi su:

Continua a leggere

Aree interne: il presidente di Regione Lombardia in Valle Camonica
Torna il Festival Komendunesi, ad Albino musicisti da tutta Europa