Nell’estate della ripartenza, torna anche uno degli appuntamenti tradizionali del Ferragosto in Alta Val Seriana: la Sagra di San Rocco a Piario. Una festa che ha tra i suoi punti di forza un contesto naturalistico di rara bellezza. Il grande prato davanti alla chiesetta di San Rocco, immerso nella pineta, è certamente l’ideale per trascorrere momenti all’aria aperta.
A far ripartire la sagra ci hanno pensato i giovani della neonata associazione sportiva dilettantistica (asd) Piario. «È il primo anno che la nostra asd organizza questo grande evento, molto atteso dalla comunità di Piario e non solo – sottolinea il presidente, Francesco Zanotti -. Abbiamo voluto mantenere la formula proposta fino al 2019, con tre giorni di festa, dal 14 al 16 agosto».
Il programma di domenica 14 prevede alle 12 l’apertura della cucina con piatti tipici, alle 15 l’inaugurazione di una mostra dedicata alla sagra a cura dell’associazione Apiarium, pomeriggio di giochi, alle 19 la riapertura della cucina, alle 20,45 musica dal vivo con una band tributo a Woodstock.
Il giorno di Ferragosto cucina aperta dalle 12 e dalle 19, tombolata alle 16, messa alle 18, musica dal vivo dalle 21 con dj Blizt. La serata sarà poi impreziosita, alle 22, dai fuochi d’artificio.
Martedì 16, solennità di San Rocco, il programma religioso prevede la messa alle 8,30, messa solenne alle 10,30, alle 16 vespri e processione accompagnata dal corpo musicale di Parre. Non mancherà la sagra con la cucina aperta dalle 12 e l’animazione con la tombolata alle 17,30.
Il giorno di Ferragosto la strada verso la località San Rocco sarà chiusa: farà la spola un bus navetta, a disposizione anche il 16.
Maggiori informazioni nel video di Antenna2: