Notizie

Protezione civile, alla Casa dell’orfano formazione per 200 ragazzi

Con le loro tute arancioni, spiccano nel verde della pineta, i ragazzi che partecipano alla due giorni di formazione organizzata da Anpas (Associazione nazionale pubbliche assistenze) alla Casa dell’Orfano di Clusone. Sono in duecento, provengono da tutta la Lombardia, e stanno completando il loro percorso di servizio civile.

L’esperienza, in programma oggi e domani (sabato 5 e domenica 6 novembre), vede i ragazzi impegnati in scenari di Protezione civile. A far loro da guide sono i volontari delle associazioni Anpas del territorio. «Si tratta di un’esperienza inserita all’interno di un corso più ampio che tutti i ragazzi del servizio civile universale devono svolgere nel loro anno di attività», spiega Alberto Gargano, referente regionale dell’Anpas per il Servizio civile.

«Al progetto di Servizio civile partecipano 80 associazioni sulle 112 che aderiscono ad Anpas Lombardia», aggiunge Egidio Moioli, responsabile regionale del Servizio civile Anpas.

I ragazzi partecipano alla formazione in due turni, uno oggi e uno domani. Per loro sono stati allestiti diversi scenari. «Dopo un’introduzione teorica, i ragazzi vengono divisi in cinque gruppi, uno per ogni scenario. Si va dall’antincendio boschivo alle maxi emergenze, dalla presentazione di attrezzature speciali ai sistemi di radiocomunicazione. Infine, i ragazzi hanno anche la possibilità di conoscere da vicino i mezzi dei vigili del fuoco grazie alla collaborazione del vicino distaccamento», spiega Battista Santus, responsabile regionale Anpas di Protezione civile.

Il servizio di Antenna2:

Condividi su:

Continua a leggere

A Gromo un’area per il biathlon, l’unica in Bergamasca
Si afferma il bel tempo (con una pausa)