Notizie

Albino, in primavera nuove opere al via

Per il 2023 si prospetta per la città di Albino un anno ricco di opere pubbliche, alcune delle quali sono state rinviate per la mancanza di autorizzazioni da parte di altre enti, come il rifacimento della piazza del Santuario della Madonna della Gamba a Desenzano e quella dedicata a monsignor Gritti a Comenduno.

“Da un anno sono pronti progetto e risorse -ha spiegato il Sindaco di Albino Fabio Terzi-, ma abbiamo perso tutto questo tempo a causa di alcune autorizzazioni, in particolare quello della soprintendenza arriverà a giorni. L’ok è già arrivato invece per un altro intervento, che rientra in quelli finanziati per il Pnrr per un totale di 300 mila euro, per il risanamento conservativo delle facciate  neoclassiche delle vecchie scuole elementari di Desenzano, che attualmente ospitano le scuole medie e in un futuro ospiteranno alcune classi dell’istituto Romero; una volta finita questa esperienza ospiterà le associazioni culturali del territorio. Stiamo aspettando l’ok della soprintendenza per un intervento da 250mila euro sui cimiteri per la sostituzione di un tetto e l’eliminazione dell’eternit. In primavera prenderanno il via i lavori per il nuovo parcheggio a Fiobbio da 400 mila euro, mettendo anche in sicurezza tutta l’area e rifacendo anche una valletta con un nuovo tratto di pista ciclopedonale della Valle del Lujo. Sta andando avanti anche la Casa della Comunità, la cui progettazione e i lavori sono in capo a Asst Bergamo Est: l’opera sarà affidata in tarda primavera per il rifacimento di uno degli spazi del complesso di Sant’Anna”.

 

Condividi su:
Categorie: Notizie

Continua a leggere

Fondi contro il dissesto da Regione Lombardia per Ardesio, Azzone, Valbondione e Villa d’Ogna
A otto aziende bergamasche il marchio “Imprendigreen”