Anche una app per prenotare un appuntamento con un medico, grazie all’iniziativa “Ambulatori Diffusi” dell’Agenzia di tutela della salute (Ats) di Bergamo. Alla possibilità di prenotare presso le farmacie e le case di comunità aderenti, si aggiunge questa nuova opzione. Una possibilità, sottolinea Ats, «per rendere ovunque accessibile il servizio, agevolando l’individuazione del medico disponibile e la successiva prenotazione dell’appuntamento, soprattutto per chi ha difficoltà negli spostamenti o nei territori dove le distanze dai luoghi di prenotazione sono poco agevoli».
In provincia di Bergamo, gli assistiti rimasti senza medico di medicina generale assegnato hanno la possibilità di prenotare un appuntamento per prestazioni di assistenza primaria (visite, prescrizioni specialistiche, ricette e rinnovo di farmaci, certificati di malattia) presso un medico sul territorio, tramite il progetto “Ambulatori Diffusi”.
Da mercoledì 15 marzo sarà disponibile anche una App dedicata, utilizzabile su tutti i sistemi operativi, che abiliterà la funzione di prenotazione diretta del servizio online da parte del cittadino.
Per collegarsi al servizio, il link è https://adhdoc.cute-srl.it/#/ . Seguendo i passaggi progressivamente proposti, sarà possibile individuare il medico di assistenza primaria disponibile e scegliere data e ora dell’appuntamento. In caso di impossibilità a finalizzare la prenotazione, è possibile rivolgersi alle farmacie o alle case di comunità aderenti.
È anche possibile utilizzare il seguente QR code: