Lavori in corso, nella zona del cimitero, a Songavazzo. L’intervento porterà all’abbattimento delle barriere architettoniche e alla realizzazione di nuovi posti auto. Ma non è tutto. Nell’area sarà collocata anche la nuova ecoisola destinata ai proprietari di seconde case.
«L’obiettivo di questi lavori è anzitutto facilitare l’accesso al cimitero alle persone con disabilità. Verrà infatti realizzato un nuovo vialetto con una pendenza minore – spiega il sindaco di Songavazzo, Giuliano Covelli -. In più sarà ricavato un giardinetto che potrà essere utilizzato anche per eventuali manifestazioni».
Sono inoltre in arrivo nuovi posti auto. «Passiamo dagli attuali otto a circa il doppio. Saranno a servizio del cimitero, ma potranno essere utilizzati in caso di eventi o manifestazioni», aggiunge il sindaco.
Altro aspetto importante è legato alla raccolta rifiuti. Nell’area troverà posto un’ecoisola, struttura automatizzata per depositare l’immondizia. «Anche il nostro Comune ha ottenuto i fondi Pnrr per installare un’ecoisola – prosegue Covelli -. Servirà a raccogliere i rifiuti delle seconde case che, grazie a una tessera, potranno essere conferiti 24 ore su 24. Verrà così risolto il problema delle persone che la domenica sera non sapevano dove buttare l’immondizia, soprattutto l’umido».
«Nell’area – spiega ancora il primo cittadino – saranno inoltre collocati i container per la raccolta del verde e di altri rifiuti che periodicamente vengono posizionati nel parcheggio dietro la chiesa. Nel nuovo spazio verranno poi spostate le campane del vetro, dell’alluminio e della carta, anch’esse attualmente vicino alla chiesa. In questo modo avrà più dignità anche l’area camper che si trova in quella zona».
L’investimento complessivo per la sistemazione dell’area nei pressi dei cimitero è di 83 mila euro, coperti grazie a un contributo statale.
Il servizio di Antenna2: