Il lungo viaggio di Daniel Facheris e Davide Manzoni prosegue verso la Francia. Le prime due tappe sono alle spalle e ora la strada si fa più dura. I ragazzi di Presezzo e San Pellegrino sono partiti lo scorso 31 maggio proprio dall’Isola bergamasca per arrivare in bicicletta fino a Gibilterra: sulle strade d’Italia, Francia e Spagna fino all’arrivo alle “Colonne d’Ercole” porteranno anche il nostro logo di Antenna 2, in un viaggio che seguiremo da vicino grazie ai loro racconti.
Da buoni ex agonisti le prime due tappe sono dedicate ai percorsi della Classica per eccellenza, la Milano-Sanremo. Gli amici Mirko Gritti e Andrea Roncalli hanno accompagnato la coppia di “pazzi viaggiatori” fino alla provincia di Cremona permettendogli subito di partire a buon ritmo: un inizio speciale, anche con un pensiero al papà di Mirko, che l’anno scorso aveva seguito in bicicletta il duo Facheris-Manzoni nella loro prima impresa che li portò fino all’estremità della Sicilia, e ora li spinge da lassù.
Suggestivi i passaggi da Pavia e l’attraversamento del Po, e poi Voghera, Tortona, Ovada prima del diluvio scampato e della scalata di 20 km lungo la salita del Turchino al 2-3% di pendenza con destinazione finale Arenzano. Nella seconda tappa, Daniel e Davide hanno invece ripercorso le parti pianeggianti della Milano-Sanremo, con i suggestivi passaggi dal Casinò e da viale Roma, storica sede d’arrivo della gara ciclistica.
“Solo” 131 km per poi godersi il mare ligure e un po’ di relax: incantevole la pista ciclabile dopo Imperia, una tappa di transizione in attesa di tempi più duri. La presenza dei genitori di Davide in queste prime due tappe ha evitato ai ragazzi di portarsi al seguito lo zaino con il necessario per completare il viaggio: il riscaldamento è finito, ora si fa sul serio!