Notizie

Sci di fondo, nel 2025 il mondiale junior a Schilpario

Schilpario è ormai sempre più la capitale bergamasca del fondo. Dopo le gare di livello nazionale ospitate negli ultimi anni, nel 2025 la Pista degli Abeti sarà il palcoscenico del Mondiale junior di sci nordico. La notizia è stata ufficializzata ieri (giovedì 15 giugno).

La Federazione internazionale di sci e snowboard (Fis), su richiesta della Federazione italiana sport invernali (Fisi), ha deciso di affidare alla valle bergamasca l’organizzazione della rassegna iridata giovanile si legge sul sito della Fisi -. Una delegazione della Fisi bergamasca e dello sci club Schilpario ha appreso la notizia dal presidente federale, Flavio Roda. Presente anche il presidente del Comitato Fisi Alpi Centrali, Franco Zecchini, supporter dell’iniziativa. Ilario Morandi, segretario dello sc Schilpario, Andrea Giudici, presidente dello stesso sodalizio, Fausto Denti, presidente Fisi Bergamo e Mauro De Nicola, vicepresidente FISI Bergamo hanno accolto con entusiasmo la notizia».

La candidatura era nata grazie all’impegno del Comitato Fisi di Bergamo, in sinergia con gli otto sci club che svolgono attività nella zona. La sede del mondiale è stata stabilita a Schilpario per sfruttare l’esperienza dello sci club Schilpario. «Le gare si svolgeranno sulla “Pista degli Abeti” di Schilpario, già protagonista di Campionati Italiani Assoluti e di gare di Coppa Italia – spiega ancora la Fisi -. Nel febbraio 2024, come test event andranno in scena le gare di Opa Cup e gli Opa Games per i giovanissimi. Nel febbraio 2025, 30 nazioni arriveranno da tutto il mondo per dar vita alla rassegna, che muoverà 500 persone fra atleti e tecnici»

La candidatura era nata grazie all’azione del Comitato FISI di Bergamo, in sinergia con gli 8 sci club che svolgono attività nella zona. La sede del Mondiale è stata fissata a Schilpario, potendo così sfruttare l’esperienza dello sci club locale.

Condividi su:

Continua a leggere

Conto alla rovescia per il Memorial Ultra Scalve Trail, la gara in ricordo del disastro del Gleno
“Un caffè con le psicologhe”: una rubrica alla scoperta della psicologia