L’Alta Val Seriana è sempre più “family friendly”, ora anche con uno spazio dedicato. Si tratta di uno sportello per le famiglie, un luogo in cui potersi incontrare e confrontare, con l’obiettivo di sviluppare strategie politiche partendo dalle esigenze delle famiglie stesse.
Inaugurato lo scorso sabato (23 settembre) a Rovetta, lo “Sportello Family” seriano è il primo spazio fisico in Lombardia messo a disposizione di questo progetto, come raccontato nel servizio di Antenna 2.
Un’iniziativa nata dalla città di Trento e dalla sua provincia autonoma, che ha visto il Distretto della Presolana aderire immediatamente con grande entusiasmo, diventando il primo distretto Family al di fuori del Trentino, nel 2017. Da lì in poi, l’attenzione per le famiglie del territorio non si è più fermata, e ha visto numerosi altri progetti nati dalla collaborazione tra l’Associazione Family territoriale e l’Associazione nazionale Famiglie Numerose, oltre ai contributi di Promoserio, delle amministrazioni e dei commercianti del distretto.
«Si tratta di un’altra tappa fondamentale nel nostro percorso – spiega Stefano Sirleto, presidente dell’Associazione Family Presolana -. È un passo importante perchè si tratta non solo di un ufficio per la nostra associazione, ma un vero e proprio laboratorio dove ci si può incontrare per parlare di politiche per la famiglia».
Lo spazio sarà inizialmente aperto due ore al giorno al mattino, con possibilità anche di ricevere su appuntamento. «Sarà un punto di informazione per le famiglie – prosegue Sirleto – che andranno poi indirizzate ai vari enti sul territorio, ma è soprattutto un luogo per avere una relazione con loro e raccoglierne i bisogni, cosa per noi fondamentale».
“Famiglia è inclusione” è lo slogan affisso all’ingresso dello sportello. Un chiaro segnale della politica del distretto, che vede in continuo aumento il numero dei Comuni “amici della Famiglia” sul territorio, non solo nell’Alta Val Seriana. Il lavoro dell’Associazione Family, dunque, non si ferma qui, ma continuerà con altre iniziative già in cantiere, e da sabato anche con uno spazio in più per realizzarle.