Un momento di ritrovo, in cui il ricordo diventa solidarietà. È in programma a Casnigo la seconda edizione della Festa degli Angeli. Tre giorni per ricordare tanti giovani “angeli” che ci hanno preceduto in cielo, rinnovando, con il loro ricordo, un impegno di solidarietà che cresce e unisce.
Da giovedì 21 a sabato 23 settembre all’Oratorio di Casnigo, in Valgandino, al via la seconda edizione dell’evento inaugurato lo scorso anno a Cazzano Sant’Andrea. Una manifestazione che unisce un nutrito gruppo di volontari a genitori, fratelli, sorelle e amici di tanti “angeli”, la cui scomparsa ha destato profondo cordoglio nelle comunità della valle, unendo nella solidarietà e nell’amicizia persone di ogni età.
La Festa degli Angeli è nata nel 2022 su iniziativa di Aurora Azzola, con l’intento di ricordare il figlio, Ramon Marinoni, scomparso a soli 36 anni nel settembre 2020. Per dare un senso a un dolore infinito, Aurora, con amici e conoscenti, ha coinvolto altre famiglie che hanno condiviso con lei la tragica esperienza di un lutto familiare. Saranno ricordati in particolare: Ramon Marinoni, Emiliano Perani, Cristian Persico, Luca Bosio, Marco Bonandrini, Simone Masserini, Marika Bertocchi, Giamba Suardi, Mary Anesa, Andrea Cattaneo detto Carota, Stefano Bosio detto Drago, Giovanni e Pierluigi Caccia, ma chiunque può tuttora segnalare un “angelo” da ricordare.
Le serate fra cibo, musica e animazione raccoglieranno fondi da destinare al progetto per l’Ospedale degli angeli, che verrà costruito a Gbonzunzu, un villaggio della Repubblica Democratica del Congo, nella regione di Wamba. «E’ un progetto – spiega Alessandra Zenoni, una delle organizzatrici – partito in collaborazione con gli Amici della scuola spostolica onlus di Albino, che sostengono l’impegno di padre Renzo Busana e di tanti volontari dediti a progetti sociali e umanitari in favore della popolazione congolese. Negli ultimi mesi sono state gettate le fondamenta dell’ospedale e, grazie all’impegno della gente del posto, sono stati preparati manualmente più di 40 mila mattoni utili alla costruzione. L’obiettivo è dotare quell’area remota di una nuova postazione medica (con anche un embrionale reparto maternità) e di un centro di primo soccorso, dove finalmente possa essere inviato del personale medico».
Il programma della tre giorni di festa, ospitata nella tensostruttura con posti a sedere al coperto, prevede ogni sera l’apertura del servizio cucina alle 19. Dalle 20.30 alle 21 è in programma l’animazione baby dance per i più piccoli, seguita poi dal dj set. Giovedì 21 settembre toccherà a dj Mauri, mentre venerdì 22 settembre sarà la volta di dj Chicco & Pese. Sabato 23 settembre, invece, alle 21 in programma l’esibizione della scuola di danza Pj Dance Studio di Bergamo, seguita alle 21.15 dalla consegna dei pensieri degli angeli allo spirito del fuoco, con suono di tamburo sciamano. Chiuderà la festa, alle 21.45, la musica dal vivo dell’aperigang I Torridi. Domenica 24 settembre alle 9 sarà celebrata in Oratorio a Casnigo una messa a ricordo di tutti gli angeli.