A Scanzorosciate è partita, nei giorni scorsi, una campagna per l’acquisizione di volontari che si mettano al servizio della comunità. Con il vasto territorio che il paese occupa e le numerose aree verdi che ne fanno parte, l’Amministrazione comunale cerca di offrire i maggiori servizi che, tuttavia, su certi settori, devono essere integrati dall’aiuto della popolazione.
La campagna si chiama “Chi si offre volontario?” e coloro che vorranno mettersi in gioco per il proprio paese potranno scegliere fra tre differenti tipologie di servizi.
«La campagna che abbiamo fatto partire agisce su tre temi a cui la nostra Amministrazione tiene molto – spiega il sindaco Paolo Colonna -. A cominciare dal Piedibus per accompagnare i bambini a scuola, soprattutto da attivare sulle linee legate ai plessi di Scanzo, Rosciate e Tribulina. Ci sono poi gli orti didattici all’interno delle scuole primarie del territorio, per i quali abbiamo bisogno di qualcuno che aiuti nella loro conduzione e manutenzione, oltre che per l’organizzazione delle attività didattiche per i bambini. Infine, la cura del cosiddetto “Sentiero parlante”, inaugurato due anni fa e che percorre tutto il crinale della nostra collina, partendo dalla chiesetta degli Alpini fino a via Pomerolo, nella frazione di Tribulina, che necessita manutenzione».
Per partecipare si può accedere liberamente al sito ufficiale del Comune di Scanzorosciate, nell’apposita sezione presente tra le notizie. Le iscrizioni termineranno venerdì 24 novembre.