C’è il gretto Ebenezer Scrooge di Charles Dickens o il Grinch di Dr. Seuss: è affollata la galleria di personaggi che odiano il Natale. Adesso, c’è anche Krampus, al centro dello spettacolo in scena sabato 23 dicembre a Villa d’Ogna e venerdì 29 a Gromo San Marino. Un doppio appuntamento tra teatro e musica che vedrà suonare, insieme, il Corpo musicale “Carlo Cremonesi” di Villa d’Ogna e la banda musicale “Alto Serio” di Gandellino.
“La storia dello strano tipo che detestava il Natale (e non si chiamava Scrooge)” si basa su un testo di Luciano Ceresoli, che cura anche la regia teatrale. Sul palco gli attori Francesca Basurini (Cindirella) e Matteo Vismara (Krampus). E poi le due bande con la loro musica.
«Sull’onda dell’entusiasmo seguito al concerto rock che abbiamo organizzato in estate, abbiamo voluto organizzare un altro appuntamento nuovo e accattivante, diverso rispetto al classico concerto natalizio – spiega Mattia Fornoni, direttore di entrambe le bande -. Grazie alla preziosa collaborazione di Luciano Ceresoli, è quindi nato questo spettacolo basato su un racconto originale. Il percorso è iniziato verso la fine di settembre, prima con prove separate poi, nell’ultimo periodo, con le due formazioni insieme».
«È uno spettacolo festoso e gioioso. Abbiamo creato un troll che detesta il Natale, ma si fa poi convertire da una ragazzina», riassume Luciano Ceresoli. Per scoprirne di più, gli appuntamenti sono sabato 23 al teatro Forzenigo di Villa d’Ogna e venerdì 29 nella chiesa di Gromo San Marino. Inizio, in entrambi i casi, alle 21. L’ingresso è libero.