Notizie

Gad Lerner a Clusone: la Giornata della memoria e la guerra a Gaza

Auditorium gremito, con gente anche in piedi, a Clusone, per ascoltare Gad Lerner. Il giornalista e scrittore è stato invitato dall’associazione culturale “Il Testimone” in occasione della Giornata della memoria.

La serata, moderata da Giovanna Bigoni, è iniziata con la “memoria del bene” di Sciesopoli, la colonia di Selvino dove trovarono rifugio 800 bambini ebrei, molti dei quali rimasti orfani, sopravvissuti alla Seconda guerra mondiale e ai campi di sterminio nazisti. Ne hanno parlato Virginia Magoni, assessora del Comune di Selvino,  il regista Enrico Grisanti, dell’associazione “Children of Selvino” e la scrittrice Aurora Cantini, autrice del libro “Nel cuore di Sciesopoli”. Dai bambini di Sciesopoli è partita anche la riflessione di Gad Lerner, portata però subito dentro l’attualità.

«Si può, nel gennaio del 2024, parlare dei bambini orfani di Sciesopoli senza parlare dei bambini Gaza? Dei bambini ammazzati, rimasti orfani? È una forzatura indebita? Oppure, come io credo, la memoria è necessaria proprio perché è scomoda. Proprio perché ci pone continuamente delle domande difficili. E se abbiamo degli esempi di “memoria del bene”, che ci servano da codice di comportamento nell’orizzontarci in un mondo contemporaneo nel quale la dimensione della guerra è tornata a riguardarci da vicino».

La guerra a Gaza ha rappresentato il riferimento costante della serata, senza però tralasciare la memoria della Shoah. Gad Lerner ha parlato delle sue origini ebraiche e di come i nonni paterni si salvarono dallo sterminio nazista, delle leggi razziali, del monito di Primo Levi “se è successo, vuol dire che può succedere ancora”, in un continuo rimando tra passato e presente. 

Antenna2, proprio nel Giorno della Memoria, trasmetterà uno speciale dedicato all’incontro di Clusone. L’appuntamento è per sabato 27 gennaio alle 21.10, in replica domenica alle 14, sul canale 84 del digitale terrestre (o in streaming).

Condividi su:

Continua a leggere

La chiesa parrocchiale di Gorno “si muove”, decisa la chiusura
Darfo. Incidente tra tre mezzi: 6 feriti e intervento dell’elisoccorso