Cambia ancora la viabilità sulla Statale 469 Sebina Occidentale. Il ponte del 25 aprile e la festività del 1° maggio hanno indotto Comune di Lovere e Anas ad introdurre delle modifiche dopo la riapertura parziale di via Paglia, soprattutto in previsione dell’aumento di traffico atteso per i prossimi giorni.
Il 7 marzo un cedimento del muro di sostegno ha costretto a chiudere il primo tratto della Sebina occidentale, in via Paglia, a Lovere. Dopo i lavori di consolidamento, il 10 aprile via Paglia è stata riaperta a senso unico alternato (con semaforo), ma solo per alcune tipologie di veicoli (trasporti eccezionali, mezzi di soccorso, trasporto pubblico e pedoni). I mezzi pesanti fino a 44 tonnellate sono rimasti sulla Statale 469 (Rivierasca), dove erano stati dirottati dopo il cedimento. Via Bergamo, a Lovere, è restata aperta in entrambe le direzioni di marcia, consentendo i collegamenti con Castro.
Dalle 14 di venerdì 26 aprile la viabilità cambierà di nuovo. Via Paglia sarà aperta a senso unico alternato, regolato da movieri e semaforo, per tutti i veicoli, per gli autocarri fino a 108 tonnellate, per bicilette e pedoni. Via Bergamo resterà a doppio senso con i divieti di transito già in vigore. Sulla Rivierasca torneranno le condizioni di transito in vigore prima del cedimento, con i relativi divieti.
«Le nuove disposizioni – spiega il sindaco di Lovere, Alex Pennacchio – andranno ad alleggerire la Rivierasca dal traffico dei mezzi pesanti, che utilizzeranno via Paglia. In questo modo, sarà garantito un flusso più regolare e in sicurezza sulla 469. Pensiamo così di riuscire a ridistribuire meglio il traffico di tutti i veicoli, che in questi giorni sarà particolarmente intenso».
Nel frattempo, in via Paglia continuano i lavori. «La ditta sta rispettando i tempi previsti – prosegue il sindaco -. L’ordinanza con i nuovi provvedimenti per la viabilità ha scadenza il 6 maggio: entro quella data contiamo di poter ultimare i lavori di competenza del Comune e consegnare così il cantiere ad Anas che proseguirà con interventi di consolidamento sui restanti tratti di strada».
















