Notizie

Madonna delle Lacrime di Ponte Nossa, 150 anni dall’incoronazione

  1. Un anno speciale e particolare per la comunità di Ponte Nossa, che si accinge a festeggiare, come devozione impone, l’annuale Festa dell’Apparizione, legata alla miracolosa lacrimazione del 1511 di un affresco mariano sull’allora piccola chiesa di S.Maria in contrada Campolungo, oggi Santuario e chiesa parrocchiale. “Quest’anno ricorrono i 150 anni – spiega il parroco don Alessandro Angioletti, che da settembre guiderà la comunità di Comenduno – della solenne incoronazione dell’effige della Madonna, avvenuta il 31 maggio 1874, come Regina delle Lacrime.

Papa Pio IX inviò al Vescovo di Bergamo una corona, riconoscendo così il miracolo del 1511. Per l’occasione questa aurea corona originale (di norma sostituita in chiesa da una copia) verrà portata in chiesa da alcuni giovani, salutata, in rappresentanza del Vescovo, da mons. Davide Pelucchi, Vicario generale della Diocesi, nel corso della messa vespertina di domenica 26 maggio alle 18”. La devozione per la Lacrimazione Miracolosa di Ponte Nossa risale come detto al 2 giugno 1511, quando avvenne il prodigio sul dipinto quattrocentesco collocato allora all’esterno della piccola chiesa di S.Maria, in contrada Campolungo. Un miracolo certificato addirittura da un atto del notaio Pietro dei Guerinoni di Gorno, che il 10 giugno del 1511 scrisse che “una certa immagine della gloriosissima Vergine Maria, nella pa­rete anteriore della chiesa di S. Maria di Campolungo (…) già da molto tempo dipinta, fu vista mutarsi, e rat­tristarsi, versare sangue dall’ occhio sinistro e aprire e chiudere in modo miracoloso lo stesso occhio”.

Sabato 25 maggio alle 20.45 la preparazione agli eventi celebrativi sarà introdotta dall’elevazione musicale mariana proposta dal Coro Polifonici Gogis dell’Alta Val Brembana”. La settimana continuerà poi (da lunedì 27 a giovedì 30 maggio) con la recita del Rosario alle 20 e la messa alle 20.30 guidata dalle riflessioni di Don Davide Rota Conti, Direttore dell’Ufficio Pastorale della Cultura della Diocesi di Bergamo. Venerdì 31 maggio, anniversario dell’Incoronazione del 1874 è in programma alle 20 una processione con Stendardo, reliquia e Corona che dalla chiesa di S,Bernardino raggiungerà la parrocchiale, dove la solenne celebrazione sarà presieduta da mons. Franco Agnesi, ausiliare dell’Arcivescovo Metropolita di Milano.

Sabato 1 giugno si entrerà nel vivo dei festeggiamenti per l’Apparizione, con messa di vigilia alle 20, concerto del Corpo Musicale Cremonesi di Ponte Nossa alle 21, falò del Màs e Grande Spettacolo pirotecnico alle 22. Domenica 2 giugno il solenne pontificale delle 10.30 sarà presieduto dal Cardinal Giovanni Battista Re, Decano del Collegio Cardinalizio. I vespri delle 16 e la messa vespertina delle 18 chiuderanno i festeggiamenti. Info complete su www.santuariopontenossa.it

Condividi su:
Categorie: Notizie

Continua a leggere

Antenna 2 Tg 25 05 2024
Tribulina-Gavarno: si pensa ad un collegamento ciclopedonale