Notizie

Raduno Panda 4×4 a Gandino: un omaggio a Ivan Moretti

Un’occasione di incontro che accomuna appassionati di ogni età e provenienza, ma anche tanti residenti che di quel mitico mezzo a quattro ruote fanno tuttora un utile utilizzo. E’ in programma domenica 9 giugno a Gandino il Raduno Panda 4×4, riservato ad auto vecchia e nuova serie a trazione integrale prodotte dalla casa torinese.

Organizzato dalla Pro Loco Gandino con il patrocinio del Distretto de Le Cinque terre della Val Gandino, il raduno è dedicato alla memoria di Ivan Moretti, morto nel 2015 in un tragico incidente in Croazia, quando fu investito da un’auto mentre era in bicicletta. Proprio in quell’anno Ivan era stato ideatore e promotore della prima riuscitissima edizione del Raduno. «Era un amico – sottolineano Mario Canali e Davide Rizzoni che coordinano l’evento – ma soprattutto un vulcano di idee, cui dava forma e contenuto con un impegno generoso e puntuale. Riportare in Val Gandino il raduno è un modo per raccogliere la sua preziosa eredità».

La Panda 4×4 “vecchia serie” è stata prodotta dal 1983 al 2003. Per molti residenti delle Valli, e non solo, è qualcosa di più di una semplice automobile: impersona un modo di essere e uno stile di vita che trova nel contatto con la natura e nelle attività legate alla montagna la propria espressione più genuina.  Il Raduno è un’occasione per mettere in dialogo appassionati vecchi e nuovi, ma anche un’opportunità per valorizzare il contesto montano e paesaggistico della Val Gandino.
Il ritrovo di tutti i partecipanti è previsto alle 8 davanti alla Scuola Materna di Gandino, da dove le auto partiranno in parata in direzione di Leffe e Peia. Seguirà il trasferimento a Bianzano-Ranzanico e la successiva salita alla località Monticelli, con sosta e visita a piedi alla Panchina del Doppio Lago, la Big Bench installata in località Sparavera nel 2023. Un successivo tratto off road condurrà i partecipanti dapprima al Rifugio Malga Lunga, sede del Museo della Resistenza e successivamente alla Baita Monte Alto gestita dal CAI Valgandino. Qui si terranno il pranzo e la premiazione dei veicoli più significativi. Iscrizioni obbligatorie (5 euro per l’equipaggio, 20 euro per pranzo) entro lunedì 3 giugno 2024 all’indirizzo mail progandino@gandino.it oppure ai numeri 338.2438613 – 340.5700716 – 329.0069984.

Condividi su:
Categorie: Notizie

Continua a leggere

Ardesio e Brescello uniti: la copertina degli eventi Pro loco realizzata dagli studenti
Le previsioni del tempo: prosegue l’instabilità anche nell’ultima settimana di maggio