Primi lavori, nella mattinata di oggi (mercoledì 5 giugno), sul versante da cui ieri si sono staccati due massi che hanno raggiunto la provinciale 49, a Villa d’Ogna. La strada continua a rimanere chiusa. Nel frattempo, sono state introdotte delle fasce orarie per camion e bus, che non possono passare sulla Cunella, il collegamento alternativo tra Ardesio e Villa d’Ogna.
Il transito ai mezzi pesanti sopra le 3,5 tonnellate e agli autobus di linea verrà consentito in tre fasce orarie: dalle 5.30 alle 8, dalle 12 alle 14.30 e dalle 17 alle 20. Tutti gli altri veicoli dovranno comunque transitare dalla Cunella. Al di fuori delle fasce orarie la provinciale 49 rimarrà chiusa; mezzi pesanti e bus non potranno nemmeno percorrere la Cunella. Il transito a fasce scatterà già dal pomeriggio di oggi.
Ieri mattina dal versante che sta sopra la provinciale dell’Alta Val Seriana si sono staccati due massi che hanno saltato la strada finendo nella vicina segheria, dopo aver divelto la recinzione. Subito è scattata la chiusura al traffico e, nel frattempo, la Provincia di Bergamo ha incaricato una ditta per iniziare con urgenza i lavori di messa in sicurezza nella zona del distacco. «Questa mattina c’è stato un ulteriore sopralluogo della ditta incaricata con i tecnici della Provincia – spiega il sindaco di Villa d’Ogna, Luca Pendezza -. Sono state eseguite delle operazioni di disgaggio per far cadere alcuni massi pericolanti. Domani mattina, anche in seguito ad ulteriori interventi, dovremmo avere una visione più chiara della situazione».