Fondi anche per le imprese dal Piano nazionale di ripresa e resilienza. Grazie al “Bando Borghi”, che ha finanziato interventi pubblici per un milione e 600 mila euro ad Ardesio e Onore, arriveranno risorse per progetti presentati da attività imprenditoriali dei due paesi.
Ad Ardesio sono destinati quasi 600 mila euro. «Questo finanziamenti ci permettono di guardare con ottimismo al futuro, soprattutto in ambito turistico», sottolinea il sindaco Yvan Caccia. Tra i progetti approvati, diversi riguardano il miglioramento dei servizi turistici e l’ambiente. Un dato significativo è che quattro delle domande approvate provengono da imprenditori che apriranno nuove partite Iva, segno di un rinnovato dinamismo economico nel comune. «Stiamo guardando a un futuro in cui Ardesio diventa sempre più attrattiva per i turisti, con servizi innovativi e un’attenzione particolare all’ambiente», conclude il sindaco.
Tre progetti finanziati con 70 mila euro ciascuno, invece, ad Onore. «Le aziende premiate dovevano dimostrare un collegamento con il rilancio culturale e storico del territorio, in linea con le iniziative del Comune all’interno del “Bando Borghi”», spiega il sindaco Ettore Schiavi. Tra i progetti, la ristrutturazione di un fienile dell’azienda agricola Tramonti Blu, che diventerà un laboratorio didattico per i ragazzi della scuola elementare e per attività legate al mondo delle lumache e dell’agricoltura. Un altro progetto riguarda la casa digitale della ditta ML, che offrirà corsi di grafica e formazione per avvicinare i giovani al mondo del lavoro. Infine, un’iniziativa di mobilità sostenibile è stata presentata da Lorenzo Barzasi.