Valbondione riscopre la festa di Santa Elisabetta. Grazie a un gruppo di volontari, la tradizione è tornata in auge e su due giorni. È in arrivo un fine settimana ricco di appuntamenti con mercato, musica, fuochi d’artificio, senza dimenticare le celebrazioni religiose.
«Abbiamo avuto degli anni di pausa dopo il Covid, in cui la festa non si è svolta, ma poi abbiamo deciso di riprendere la tradizione – spiega Carola Simoncelli, del gruppo “Amici di Santa Elisabetta” -. Dopo due edizioni con solo la festa domenicale, ora è stato inserito anche il sabato, com’era in origine. Siamo un gruppo di volontari che ha deciso di mettersi in gioco per la propria contrada, la contrada di Bondione. Abbiamo voluto riportare la festa in via Mes, come una volta. Era una tradizione portata avanti dai nostri papà e dalle nostre mamme e ci stiamo impegnando a tenerla viva».
Sabato 20 e domenica 21 luglio saranno diversi gli appuntamenti che animeranno la festa. «Si parte sabato alle 16 con un concerto in chiesa di Mauro Bolzoni al pianoforte e Ayako Suemori alla voce, concerto che verrà replicato alle 17.30. Sempre dalle 16 avremo il mercato in via Mes e dalle 18 lo street food dei nostri commercianti. Il tutto sarà accompagnato dalla musica di Dj Sophie, una dj donna. Alle 22, infine, andrà in scena lo spettacolo pirotecnico».
«Il programma della domenica, invece, è consolidato – conclude Carola Simoncelli -. Si parte con la messa alle 10.30 animata dalla Corale di Valbondione. Alle 12.30 il pranzo al palazzetto su prenotazione e un po’ di giochi e intrattenimento per le famiglie: gonfiabili gratuiti, tombolata e lotteria . Alla sera, la nostra tradizionale processione lungo le vie della contrada di Bondione accompagnata dalla banda “Alto Serio” di Gandellino. Da ultimo, la sorpresa finale con il lancio delle lanterne di carta».