Notizie

Fondi dal Ministero: l’Unione della Presolana potenzia la videosorveglianza

Potenziamento in vista per la videosorveglianza dell’Unione dei Comuni della Presolana (Cerete, Fino del Monte, Onore e Songavazzo) e del Comune di Rovetta. Grazie a un bando del Ministero dell’Interno, arriveranno fondi per nuove telecamere. Sarà così possibile tenere sotto controllo alcuni punti strategici del territorio, soprattutto in ottica sicurezza.

«Il progetto presentato dall’Unione si è classificato al 142° posto su scala nazionale, un risultato notevole considerando l’elevata partecipazione al bando, aperto a tutti i comuni italiani e alle Unioni di Comuni. «Abbiamo partecipato con una richiesta di 35.000 euro, ottenendo un finanziamento di circa 28.000 euro dal Ministero. La quota rimanente sarà a carico dell’Unione dei Comuni della Presolana. È il terzo bando che centriamo nell’arco di due anni, un traguardo significativo per il nostro territorio», spiega il comandante della Polizia locale dell’Unione, Marco Cefis.

I fondi ottenuti saranno utilizzati per migliorare il sistema di videosorveglianza in tre comuni. A Rovetta, verranno installate telecamere in corrispondenza del ponte vecchio di Songavazzo, con un sistema di lettura targhe e una telecamera di contesto. Un altro punto messo sotto controllo sarà l’accesso alla strada agro-silvo-pastorale del Monte Blu, una zona che ospita anche la sede degli Alpini e della Squadra antincendio. «Potremo in questo modo controllare meglio gli accessi abusivi e prevenire episodi di danneggiamento alle sedi delle associazioni», aggiunge il comandante della Polizia locale.

La sede della Polizia locale dell’Unione della Presoalna a Rovetta

A Songavazzo, attenzione puntata sull’area della nuova ecoisola, vicino al cimitero, con l’obiettivo di «contrastare l’abbandono di rifiuti e garantire la correttezza del conferimento», spiega ancora Cefis. Inoltre, saranno installate telecamere di contesto al campo sportivo del paese, dove recentemente sono stati effettuati anche dei lavori di ammodernamento.

Nel Comune di Onore, invece, l’attenzione si concentrerà sulla rotonda in località Spluss, lungo la Statale 671 della Valle Seriana: verranno posizionate telecamere per la lettura targhe e di contesto. «Questo ci aiuterà ad aumentare l’attenzione sui furti notturni nelle aree artigianali e a monitorare l’intenso traffico che si è registrato negli ultimi tempi», sottolinea il comandante.

Il sistema di videosorveglianza dell’Unione della Presolana è composto da 120 telecamere, un impianto autonomo in grado di monitorare il passaggio dei veicoli e le attività nei territori dei comuni. «Negli ultimi mesi – evidenzia ancora Cefis -, i controlli specifici effettuati grazie a questo sistema hanno portato all’identificazione e, nei casi più gravi al deferimento all’autorità giudiziaria, dei responsabili di vari danneggiamenti, principi d’incendio e tentati furti».

Condividi su:

Continua a leggere

Aggressioni alla compagna, scatta il “Codice Rosso”: 49enne arrestato
Lavoratori in nero, chiuso un locale a San Pellegrino