Rimangono lunghi i tempi per la riapertura della strada provinciale 41 che da Gazzaniga conduce in Aviatico, ma almeno i cittadini della frazione di Orezzo hanno le idee più chiare. Nella serata di giovedì 4 dicembre si è svolta un’assemblea pubblica partecipata e voluta dalla pro loco locale, che ha visto protagonisti la Provincia e il Comune di Gazzaniga per aggiornare i cittadini sulla situazione attuale legata alla frana di inizio ottobre CLICCA QUI. Ospiti anche gli studi Gea e Tekn&co, che hanno illustrato ai cittadini quanto è stato fatto e a che punto è la frana.
Dopo l’evento di inizio ottobre la frana è ancora attiva e proprio questa è la prima difficoltà: proseguiranno da parte dei tecnici nuovi studi e nuovi carotaggi, che permetteranno di studiarne origine e movimento. Intanto si inizia a progettare i lavori di sistemazione della strada, sostenuti con 500mila euro dalla Provincia, ma questi dipenderanno proprio dall’evoluzione delle cose: il via ai lavori potrebbe essere nella primavera del 2025.
I cittadini di Orezzo hanno presentato anche un’alternativa alla Provincia che ne prende atto e proverà a vedere se sia fattibile una strada alternativa. Intanto, pur con le sue problematiche, messe in evidenza dai cittadini, la via alternativa più rapida resta via Gromplano. Numerose le citriche e le segnalazioni da parte degli abitanti di Orezzo per quanto riguarda la strada che porta in Aviatico: dal Sindaco Mattia Merelli è arrivata la conferma dell’inizio dei lavori nel prossimo gennaio per l’allargamento della stessa all’uscita del centro del paese e a Masserini. Il servizio di Antenna 2 con le immagini della serata e le interviste ai protagonisti del Comune e della Provincia.