Notizie

Il Natale nell’arte: a Clusone una mostra dedicata all’infanzia di Gesù

È dedicata all’infanzia di Gesù, la mostra che il Museo della Basilica di Clusone ospiterà durante le festività natalizie, a partire da sabato 7 dicembre. Un percorso espositivo che comprende opere già presenti nelle collezioni del museo, ma anche un inedito di Antonio Cifrondi, presentato per la prima volta al pubblico.

«Anche quest’anno il Museo della Basilica di Clusone presenta, in occasione del Santo Natale e delle festività natalizie, una mostra nella quale sono esposte tutte le opere presenti all’interno del museo che riguardano l’infanzia di Gesù – spiega l’arciprete di Clusone, monsignor Giuliano Borlini -. Si parte dall’Annunciazione di Maria, seguendo le varie fasi della vita di Gesù bambino, passando per San Giuseppe e Maria. Un’iniziativa che si propone di presentare le opere custodite nel nostro museo, ma anche di offrire una riflessione per entrare nel vero significato del Natale».

Oltre all’inedito che raffigura Gioacchino e Anna, i nonni di Gesù, saranno esposte altre opere di Antonio Cifrondi, ma anche dipinti di un altro illustre pittore clusonese come Lattanzio Querena. In mostra anche una scultura di Andrea Fantoni. Ci sarà inoltre l’opportunità, grazie a delle riproduzioni, di osservare da vicino gli affreschi della Chiesa dei Disciplini, di solito visibili solo a distanza.

La mostra “L’infanzia di Gesù nelle collezioni del Museo della Basilica” si potrà visitare dal 7 dicembre nei festivi e prefestivi; dal 26 dicembre al 6 gennaio tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18 (il 25 dicembre e il 1° gennaio solo al pomeriggio). Per informazioni: info@artesacraclusone.it

La giornata del 7 dicembre a Clusone sarà poi arricchita dal concerto in programma in serata, alle 20.45, nella Basilica di Santa Maria Assunta e San Giovanni Battista. I Piccoli Musici di Casazza. presenteranno “La leggenda del saggio Artaban, il quarto Re Magio”, un racconto musicale natalizio (ingresso libero fino ad esaurimento posti).

Ad impreziosire il Natale di Clusone anche i tradizionali presepi allestiti dai volontari nelle chiese – dalla Basilica a San Defendente, da Sant’Anna al Carmine – fino alla capanna costruita sul sagrato del Paradiso. «Sono tutti richiami molto belli e importanti che ci aiutano a entrare nel vero spirito del Natale, che con l’Avvento abbiamo già iniziato a vivere e che ci auguriamo possa diventare coinvolgente per tutti», conclude monsignor Giuliano Borlini.

Condividi su:

Continua a leggere

Fino del Monte, il Parco Res s’illumina per Natale
Antenna 2 Sport: Ass. Velica – AVAS, Federico Romagnoli e Mauro Bernardi, Tennis Club Montecchio