Notizie

Leffe, la mostra per la Madonnina diventa un libro

Nella serata di venerdì 27 dicembre nella chiesa prepositurale San Michele Arcangelo di Leffe, sarà presentato al pubblico il libro “Redimita fuit aurea corona”, tratto dall’omonima mostra allestita quest’anno per il 65° anniversario dell’incoronazione della Madonna Addolorata.

Il 2024 che sta per concludersi è infatti stato un anno ricco di importanti ricorrenze per la parrocchia di Leffe. Tra queste, oltre al 150° anniversario dalla consacrazione della chiesa prepositurale dedicata a San Michele Arcangelo, appunto il 65° dall’incoronazione della statua della Beata Vergine Maria Addolorata, meglio nota ai leffesi come “la Madonnina”.

La statua realizzata da Andrea Fantoni e conservata nella chiesa parrocchiale del paese è infatti uno dei simboli religiosi più importanti per Leffe. Fu incoronata il 31 maggio del 1959, in una celebrazione destinata a rimanere uno dei momenti più iconici nella storia della comunità leffese. Proprio per il grande valore affettivo che ha questa celebrazione per i fedeli di Leffe, alcuni di essi, supervisionati dal parroco don Giuseppe Merlini, si sono costituiti in un piccolo gruppo con l’obiettivo di riportare alla luce i momenti salienti di quello storico giorno, attraverso foto d’epoca e la riscoperta degli oggetti di culto utilizzati durante la cerimonia.

È nata così la mostra dal titolo “Redimita fuit aurea corona”, allestita nelle sale di Palazzo Galizzi (casa parrocchiale) nel mese di marzo e fino al 7 aprile di quest’anno, giorno in cui si è celebrata la solennità dedicata alla Vergine Addolorata. La mostra ha riscosso un grande successo in termini di visitatori suscitando un grande interesse, tanto che il gruppo di volontari e appassionati che ne ha seguito la realizzazione ha scelto di continuare con entusiasmo quanto già proposto, realizzando una pubblicazione che raccontasse e approfondisse quanto già descritto nell’esposizione.

Il volume, edito da Lubrina Bramani Editore, è ricco di immagini, molte delle quali di repertorio e d’epoca, ed è composto da due sezioni principali. La prima ripercorre dal punto di vista storico il rito dell’incoronazione, descrivendo anche come nasce e si sviluppa il culto verso la Madonna Addolorata a Leffe. La seconda, invece, si focalizza sugli oggetti sacri esposti nella mostra, descrivendone le funzioni e il valore artistico e liturgico.

«Si tratta di una pubblicazione importante per la nostra comunità parrocchiale – ha sottolineato il parroco don Giuseppe Merlini –. Va infatti ricordato che è da più di quarant’anni che non viene fatta una pubblicazione dalla parrocchia di Leffe, da quando era uscito “Leffe e le sue chiese”, presente in tutte le famiglie del paese. Questo libro diventa quindi molto importante proprio per rivalutare il valore della Madonnina all’interno della nostra comunità. Pur essendo una Madonna Addolorata, infatti, la sua celebrazione è sempre un momento di fermento e di festa per il paese e la sua gente».

Appuntamento dunque presso la chiesa prepositurale di San Michele Arcangelo a Leffe per venerdì 27 dicembre alle 20.45 per la presentazione ufficiale del libro, che sarà poi acquistabile dal giorno seguente in parrocchia o presso l’edicola di Piazza della Libertà.

Condividi su:
Categorie: Notizie
Tag: Leffe, Madonnina Leffe

Continua a leggere

Antenna 2 Tg 26 12 2024
Ardesio, casette d’autore nel presepe di Rizzoli