Notizie

“Bici in Comune”: Fiorano e Vertova insieme per la mobilità ciclabile

“Bici in Comune” è un progetto condiviso tra i paesi di Fiorano e Vertova, i quali hanno puntato ad un bando ministeriale per poter dare il via ad alcune iniziative comuni legate alla ciclabilità. In particolare si punta all’ incentivazione della “mobilità ciclabile” e l’utilizzo della bicicletta come mezzo di trasporto sostenibile e in favore di progetti legati all’uso della bicicletta con ricadute positive in termini di valorizzazione del territorio, attraverso la promozione della cultura, dell’enogastronomia e delle eccellenze locali. Ce ne parlano i due Sindaci, quello del capofila Fiorano Andrea Bolandrina e il primo cittadino di Vertova Riccardo Cagnoni.

 

Tra gli altri obiettivi del progetto, per una cifra di 50mila euro, troviamo la riqualificazione e messa in sicurezza di piste ciclabili e di percorsi cicloturistici esistenti, con interventi di apposizione di segnaletica, illuminazione, abbattimento barriere architettoniche, installazione cordoli di separazione, installazione di dispositivi conta accessi, al fine di renderle maggiormente inclusive e adatte alla fruizione anche di soggetti con disabilità, degli anziani e dei bambini di tutte le età, insieme all’ organizzazione di eventi aggregativo-sportivi ciclistici e di attività cicloturistiche.

Un ruolo importante lo avrà la società ciclistica di casa, l’Uc San Marco Vertova, che punterà all’ educazione stradale per bambini della scuola primaria e ragazzi della scuola secondaria di primo grado, con utilizzo di cartelli segnaletici e percorsi simulati in aree sicure, come lo spazio esterno delle scuole. Saranno proposte anche gincane ciclistiche per coinvolgere i giovani in percorsi ludico-educativi e passeggiate turistiche guidate da Vertova a Villa di Serio, lungo la pista ciclopedonale, con tappe nei principali parchi di Cene, tra Albino e il maneggio e Pradalunga.

 

Condividi su:
Categorie: Notizie

Continua a leggere

Gorno, sulla provinciale il semaforo non c’è più
Clusone, il trofeo “Beppe Barzasi” torna a casa