Notizie

Clusone conquista sempre più turisti: +450% dall’estero. E un nuovo video racconta la cultura in musica

Risultati lusinghieri per il turismo a Clusone. Gli ultimi anni registrano una crescita di presenze. In particolare aumentano gli arrivi dall’estero, ma sono positivi anche i numeri che riguardano l’Italia. Nel frattempo, continuano le iniziative di promozione messe in campo dal Comune: da poco è stato lanciato sul web un video che racconta in musica i tesori artistici e culturali della cittadina.

Gli ultimi dati disponibili di Polis Lombardia sono relativi al 2023. Le presenze sono state 22.843 con una aumento del 60% rispetto al 2020. Balza all’occhio il dato degli arrivi dall’estero che fa segnare un +450%. In crescita, comunque, anche gli arrivi dall’Italia: +40%. Gli stranieri provengono soprattutto dalla Germania. Gli italiani, oltre che dalla Lombardia, da Piemonte e Veneto.

«Il dato con il maggiore incremento percentuale negli ultimi anni, e comunque in crescita costante, riguarda i turisti stranieri – sottolinea il vicesindaco e assessore al Turismo, Roberto Balduzzi -. Dal punto di vista numerico, però, rimane predominante la presenza di turisti dalla nostra regione, la Lombardia. Sono in costante crescita anche le provenienze dal Veneto, dal Piemonte e dall’Emilia-Romagna. Gradualmente si sta ampliando il bacino di provenienza di chi scopre Clusone per la prima volta o torna a visitarla. Questo fenomeno si sta osservando non solo nei periodi di maggiore presenza storica (luglio, agosto e dicembre), ma anche durante il resto dell’anno, contribuendo a una progressiva destagionalizzazione del turismo».

Anche le festività natalizie sono state contraddistinte da una massiccia presenza di turisti (bastava fare un giro in centro per rendersene conto). «Il Natale a Clusone è stato un periodo ricco di eventi che hanno portato molte persone in città – aggiunge Balduzzi -. Solo per citarne alcuni: i mercatini di Natale, il Villaggio degli Elfi, il videomapping, la Notte bianca. Tante iniziative che hanno attirato non solo chi conosceva già Clusone, ma anche chi è venuto a scoprirla per la prima volta. Gli investimenti fatti, insieme a tutto il lavoro di comunicazione e pubblicità, hanno dato ottimi risultati. Questo è stato possibile anche grazie alla capacità degli operatori: i negozianti, gli albergatori e chi organizza eventi. Il loro contributo ci permette di offrire un’esperienza continuativa nel corso dell’anno».

I risultati positivi non fermano però lo sforzo messo in campo per far conoscere Clusone. «Gli investimenti nelle iniziative di promozione sono uno dei nodi principali delle scelte dell’amministrazione, per contribuire alla crescita e allo sviluppo turistico della nostra città – prosegue l’assessore al Turismo -. Online c’è un nuovo video dedicato al profilo culturale e musicale della nostra cittadina e a come questo si intreccia con il patrimonio di bellezza storico-artistica di Clusone. Ci sono diversi musicisti e artisti che fanno le loro performance negli spazi di maggior pregio. Avevamo già realizzato un altro video dedicato al mondo della natura e dello sport, per scoprire il patrimonio verde del nostro territorio. Ci sarà inoltre una nuova produzione: un video dedicato alle esperienze, agli eventi e a come vivere Clusone 365 giorni l’anno».

«Questi materiali vengono utilizzati in diversi modi per pubblicizzare la nostra città e farla conoscere nelle fiere e negli eventi dedicati al turismo. Inoltre, saranno impiegati per una campagna pubblicitaria all’interno dell’aeroporto di Orio al Serio», spiega ancora Balduzzi. Ma non è finita. «Proseguono anche le attività di comunicazione attraverso i nuovi strumenti digitali, ad esempio con campagne social dedicate e tour per blogger che si occupano di esperienze nei borghi italiani. Inoltre, Clusone è presente anche sui giornali: saremo sul Corriere della Sera, sul National Geographic e in altre pubblicazioni».

Condividi su:

Continua a leggere

Antenna 2 Tg 16 01 2025
Casnigo in festa per il Patrono civico San Sebastiano