Una cascata di luce e di appuntamenti, per le feste a Valbondione. Le luminarie che quest’anno colorano il paese si accompagnano alle tante manifestazioni in calendario anche per i primi giorni dell’anno nuovo. Concerti, laboratori, spettacoli e persino una calata dal campanile caratterizzeranno questi primi giorni del 2025.
Un programma pensato anche per i turisti che hanno raggiunto il paese per trascorrere le vacanze natalizie. «Le presenze sfiorano il tutto esaurito – sottolinea Giacomo Beretta, dell’ufficio turistico di Valbondione -. Alle persone che ci sono venute a trovare finora abbiamo offerto un ricco calendario di appuntamenti, che proseguiranno anche con l’anno nuovo».
Il prossimo evento è in programma giovedì 2 gennaio alle 20.45 nella chiesa parrocchiale di Lizzola. «Un’occasione per augurarci un buon 2025 nell’ambito del festival musicale che abbiamo voluto chiamare “Una cascata di note” – prosegue Giacomo Beretta -. Verrà proposto un concerto piano e voce con Ayako Suemori, a cura del maestro Mauro Bolzoni».
Sabato 4 gennaio una giornata con diversi eventi. Alle 15.30 tutti con naso all’insù: «Avremo i Babbi Natale che scenderanno dal campanile della chiesa parrocchiale di Bondione. Un’iniziativa in collaborazione con il Soccorso alpino. A seguire la premiazione del concorso “Natività tra le vie”, dedicato ai presepi allestiti lungo le strade di Valbondione. Si possono ancora visitare grazie alla cartina disponibile all’ufficio turistico».
In serata, infine, spazio alla comicità. Al centro sportivo, alle 20.45, andrà in scena lo spettacolo di Giancarlo Barbara, comico già protagonista in tv a Zelig e Colorado. Uno spettacolo in cui Barbara racconta la sua vita e quella della gente comune che, a volte, diventa uno dei suoi trailer.
Infine, domenica 5 gennaio, l’atteso ritorno del presepe vivente di Fiumenero. Dopo le prime due rappresentazioni di sera, gli antichi mestieri animeranno di nuovo le vie e le case della frazione per un ultimo appuntamento al pomeriggio: dalle 15.30 alle 19.