Melaverde torna in terra bergamasca. La storica trasmissione di Canale 5, ideata da Giacomo Tiraboschi, che da ben 27 anni accompagna i telespettatori in un affascinante viaggio alla scoperta di luoghi, storie e tradizioni della Penisola, porterà i telespettatori ad esplorare l’Alta Val Brembana. In particolare, verrà riproposta una puntata del 2020 con Ellen Hidding, volto storico della trasmissione.
I telespettatori saranno condotti alla scoperta dell’ardesia di Valleve, pietra porfiroide utilizzata nel settore edilizio per tetti e pavimentazioni artigianali di grande pregio, con proprietà specifiche (elevata resistenza ai carichi e agli effetti del gelo) che fanno delle celeberrime «piöde» un elemento irrinunciabile della storia e del paesaggio dell’Oltre la Goggia. Da decenni questa arte viene portata avanti dalla cooperativa guidata dalla famiglia Eroini, che racconterà pregi, virtù e lavorazione della storica pietra, utilizzata fra l’altro per la copertura della Basilica di Santa Maria Maggiore a Bergamo.
Sempre a Valleve, la troupe di Melaverde presenterà il piccolo museo de “La Rasega”, con segheria ad acqua e centralina elettrica in funzione sino al 1977. Spazio anche per la vita, fra alpeggio e caseificio, di Alfio Cattaneo a Branzi, che alleva vacche da latte della razza Bruna Alpina per produrre il pregiato Formai de Mut DOP, ma anche primo sale, tomini erborinati, burro nostrano, stracchino ripieno di noci della Valle Brembana. Non mancherà un excursus enogastronomico, con specialità locali preparate utilizzando l’ardesia come preziosa ed efficace base di cottura.
L’appuntamento è per domenica 2 marzo alle 11.50.