Nuovi lavori in vista al ponte lungo il torrente Drione, sulla strada provinciale che dalla Valle Cavallina porta al Colle Gallo. Già la scorsa estate la struttura che attraversa Gaverina Terme e conduce nel cuore del paese, era stato chiuso per una prima messa in sicurezza, essendo stato riconosciuto come uno dei ponti più a rischio dopo l’inchiesta realizzata sulle strutture del territorio della provincia, a seguito dei tragici fatti del Ponte Morandi di Genova del 2018.
Il nuovo progetto, dopo gli interventi della scorsa estate, prevede di non intervenire sul ponte vecchio, ma di crearne uno nuovo, che si affiancherà a quello attuale con una corsia di 3 m a campata unica con struttura ad arco; avrà una lunghezza di 38 m con un parapetto, mentre la soletta con spessore di 35 cm poggerà su cinque travi in acciaio. Il ponte nuovo e il ponte storico saranno realizzati a distanza di circa 80 cm, in modo da valorizzare l’identità storica dei due manufatti.
Il progetto è stato approvato dalla Provincia, che così ha dato il via libera all’iter burocratico. L’intervento prevede un costo complessivo di 1 milione e 220 mila euro, dei quali 840mila per i lavori e 380mila per il progetto ed è oggetto di un cofinanziamento da parte del Ministero delle Infrastrutture dei trasporti e di Regione Lombardia. Il cronoprogramma prevede il via dei lavori alle porte dell’estate, per concludersi poi entro la fine del 2025 con il collaudo finale previsto all’inizio del prossimo anno.
Lo scorso anno, la chiusura del ponte creò parecchio disagio, in particolare agli abitanti di Gaverina, costretti a passare dalla frazione di Piano per scendere verso Casazza. In questo caso, invece, i periodi di chiusura completa della strada saranno molto limitati, poiché la maggior parte del lavoro potrà essere svolta lasciando disponibile una corsia e consentendo il transito a senso alternato regolamentato da semaforo.