Notizie

Lo Spirito del Pianeta resta in Alta Valle Seriana

C’è attesa in Valle Seriana per sapere se Lo Spirito del Pianeta tornerà anche nell’estate 2025. Sembra proprio che dopo due edizioni a Clusone, nella piana della Spessa, il festival dei popoli indigeni si svolgerà ancora una volta in montagna. Ma con due novità che riguardano la sede e il periodo. Ad anticiparlo, in un’intervista al tg di Antenna2, è l’organizzatore Ivano Carcano.

«Sì, ci saremo anche quest’anno – conferma Carcano -. Abbiamo cercato in tutti i modi di tornare in questo fantastico territorio che è l’Alta Val Seriana. In questi anni abbiamo instaurato legami profondi con la comunità locale e ci siamo innamorati ancor di più di questa terra».

Tuttavia, le ultime due edizioni non sono state prive di difficoltà, soprattutto per le condizioni meteorologiche avverse che hanno reso complessa l’organizzazione. Da qui la decisione di lasciare l’area della Spessa. «Abbiamo dovuto desistere da quello spazio, perché le difficoltà lì sono moltissime. Per noi è importante riuscire a trovare una situazione il più agevole possibile, vista la complessità della manifestazione».

«Abbiamo fatto un tentativo per un’altra area di Clusone, ma purtroppo abbiamo ricevuto una risposta negativa», aggiunge Carcano. Ecco allora che il festival lascerà la cittadina. «Stiamo lavorando per trovare uno spazio che sia funzionale per l’organizzazione e comodo per tutti coloro che parteciperanno all’evento. La località è quasi certa, anche se, per dirlo con assoluta certezza, dobbiamo ancora aspettare un attimo. Nonostante questo cambiamento, il festival rimarrà comunque in Alta Val Seriana». Cambierà però il periodo: non più giugno, ma tra la fine di luglio e e l’inizio di agosto.

Ivano Carcano esprime infine parole di apprezzamento per il sindaco di Clusone, Massimo Morstabilini. «Quando ho accennato che avremmo scelto un altro comune, lui ha espresso rammarico, ma allo stesso tempo si è detto contento per la scelta di restare comunque in Alta Val Seriana. Ci ha fatto piacere questa risposta. Continueremo a impegnarci per rimanere nel territorio che ci ha accolti negli ultimi anni».

Condividi su:

Continua a leggere

Ritrovati a Londra e restituiti alla Mai due disegni di Quarenghi
“Prima Vennero”, a Casnigo il gioco di ruolo sulla Shoah