La compagnia teatrale dialettale “Baradei Alegher”, che ha debuttato lo scorso anno a Clusone, è pronta a tornare in scena con una nuova commedia che, come la precedente “Öfésse de matrimòne per töcc bèi e bröcc”, porta la firma del dottor Piero Bertocchi. Quattro gli appuntamenti già in programma al teatro “Monsignor Tomasini” dell’oratorio di Clusone.
La scintilla che ha dato vita a questa nuova commedia è scoccata, come racconta lo stesso Bertocchi, dopo il successo della rappresentazione precedente. «Lo scorso anno – spiega Bertocchi – avevo annunciato che stavo già pensando alla trama per una nuova commedia. Tuttavia, non è stato facile. La prima difficoltà è stata trovare la parte giusta per tutti i dieci interpreti della commedia precedente. Ognuno aveva delle caratteristiche ben precise, e dovevo adattare la scrittura a queste peculiarità. In secondo luogo, mi sono trovato a fronteggiare momenti di blocco creativo. La strada per completare il lavoro è stata più lunga del previsto, ma alla fine, con grande impegno, sono riuscito a terminare la scrittura nel settembre scorso».
Il risultato di questo intenso lavoro è una commedia dialettale intitolata “Ol dùtur de la mùtua”, che racconta le avventure di un giovane medico che, dopo aver trascorso mesi in ospedale per fare esperienza, arriva in un paese della Val Seriana per sostituire un medico di famiglia andato in pensione. La commedia si sviluppa attraverso gli incontri di questo medico con i pazienti, in una serie di situazioni surreali, ma allegre. Bertocchi tiene a precisare che la trama è frutto della sua fantasia: «Le vicende raccontate nella commedia non sono il ritratto di ciò che avviene negli ambulatori di medicina. L’obiettivo è far ridere la gente, alleggerire la giornata e far dimenticare i problemi per un paio d’ore».

Domenico Giudici, regista della commedia, racconta come è stato impostato il lavoro: «Abbiamo iniziato a preparare lo spettacolo a ottobre. Ogni mercoledì sera ci siamo incontrati per le prove, grazie alla disponibilità della sala teatro dell’oratorio di Clusone. È stato un ambiente perfetto per provare e mettere in scena il lavoro, che ora siamo felici di presentare».
La commedia “Ol dùtur de la mùtua” andrà in scena sabato 22 e domenica 23 marzo, con repliche anche venerdì 28 e sabato 29 marzo, sempre alle 20.45 al teatro “Monsignor Tomasini” di Clusone. L’ingresso (offerta libera) è solo su prenotazione, e la prima rappresentazione del 22 marzo sta già registrando il tutto esaurito. Per prenotare i posti bisogna contattare il numero 333.8014860 (Domenico).