Notizie

Clusone, lavori per ripristinare la strada che porta al fontanino di Sales

A Clusone sono in corso i lavori di ripristino della strada che conduce al fontanino di Sales, gravemente danneggiata il 10 ottobre scorso. Le intense precipitazioni di quel giorno hanno provocato numerosi smottamenti, anche in altre zone, in particolare lungo il torrente Valflesch, con una stima iniziale dei danni pari a circa 650.000 euro.

L’intervento avviato nei giorni scorsi non riguarda solo l’accesso al fontanino, ma anche il collegamento con le abitazioni, le seconde case e le baite situate nella parte alta della zona. «Le forti piogge del 10 ottobre hanno causato l’esondazione del torrente Valflesch, che ha percorso tutta la strada, portando via un’enorme quantità di materiale e rendendo impraticabile il percorso», spiega il sindaco di Clusone, Massimo Morstabilini.

Nei mesi scorsi ci sono stati diversi incontri e valutazioni tra l’Ufficio territoriale della Regione Lombardia, i tecnici comunali e la società Fonti Pineta, direttamente interessata per la presenza di prese della sua rete lungo il percorso. «Ci tengo a ringraziare Fonti Pineta che ha finanziato i lavori e li sta realizzando con una propria ditta – aggiunge Morstabilini -. L’intervento avrà una durata limitata: ancora qualche giorno, dopodiché la viabilità sarà ripristinata».

Oltre alla strada per il fontanino di Sales, il torrente Valflesch ha provocato parecchi danni lungo il suo percorso. Il Comune di Clusone è già intervenuto con una somma urgenza su un tratto di via Arma, dove i lavori sono stati completati. «In quel caso abbiamo potuto agire tempestivamente poiché si trattava di prime case e la normativa lo consente», chiarisce il sindaco.

Tuttavia, per gli altri tratti colpiti, la competenza ricade su Regione Lombardia (in quanto il torrente è reticolo idrico principale) e sui privati proprietari delle aree coinvolte. «Come Comune ci siamo attivati per facilitare i rapporti e cercare soluzioni, ma non possiamo farci carico direttamente dei costi e dell’esecuzione degli interventi – sottolinea ancora Morstabilini -. Ora la questione è oggetto di confronto tra l’Ufficio territoriale della Regione e i privati».

Condividi su:

Continua a leggere

Valbondione: sosta a pagamento posticipata e tariffa ridotta
Leffe in festa per i 60 anni della sezione Cai