Dopo alcune giornate dal sapore primaverile, con punte fino a 21 gradi sul territorio bergamasco, è in arrivo un cambiamento significativo delle condizioni meteo. Una circolazione di bassa pressione, attiva tra i Balcani e il mar Egeo, convoglierà verso l’Italia aria fredda dai quadranti orientali. Questa dinamica determinerà un calo delle temperature su tutto il Nord, accompagnato da un aumento della nuvolosità e da venti sostenuti, in particolare sulle zone montane. L’alta pressione resterà defilata sull’Europa occidentale, permettendo la persistenza di correnti fresche sull’Italia anche all’inizio della prossima settimana. Il clima si manterrà così più freddo della media stagionale, con un contesto più simile a quello di inizio marzo che ad aprile. Solo verso la fine della settimana si intravede un miglioramento più deciso, con un graduale rialzo termico e il ritorno di condizioni più stabili e miti.
di